15 May, 2025 - 11:05

Chi ha vinto più titoli nella storia dell’NBA?

Chi ha vinto più titoli nella storia dell’NBA?

Si avvicina il momento che ogni appassionato di basket al mondo aspetta ogni anno: la finale del campionato NBA. Un evento che paralizza non solo gli Stati Uniti, ma anche il mondo intero. Gli appassionati di basket di ogni angolo del globo assistono a questa partita, anche restando svegli durante la notte. L’NBA, il massimo campionato di basket statunitense, sta per giungere al termine questa stagione; i playoff stanno arrivando alla conclusione e l’attesissima finale di giugno è sempre più vicina.

Andiamo a scoprire chi ha vinto più volte il titolo nella storia dell’NBA, ma anche chi non ha mai conquistato l’anello, che simboleggia la vittoria del campionato. Tra gli esclusi ci sono anche nomi eccellenti di squadre rinomate. Il massimo campionato di basket al mondo, nato nel 1946, e che in quasi ottant’anni di storia ha saputo rivoluzionarsi, guardare anche fuori dai propri confini alla ricerca di nuovi mercati e crescere la propria importanza a livello planetario. 

Chi detiene il record di titoli vinti nel campionato di basket NBA?

Dalla nascita dell’NBA, la squadra che ha vinto più titoli in assoluto è i Boston Celtics, che con la vittoria del titolo nell’ultima edizione dello scorso anno 2023/24 è salita a 18 vittorie, staccando i Los Angeles Lakers, fermi a 17 titoli. I Boston Celtics hanno costruito la maggior parte dei propri successi a cavallo tra gli anni ‘50 e ‘60 quando tra il 1957 e il 1969 su tredici campionati ne vinsero ben undici di cui otto consecutivi. A capo di questa squadra c’era Bill Russell, il giocatore di basket con il maggior numero di titoli vinti nella storia.

Quando è nato il campionato NBA?

L’NBA è stata fondata nel 1946, e ad oggi sono state disputate settantanove edizioni. Nel corso di tutto questo tempo, il massimo campionato di basket negli Stati Uniti ha subito diverse evoluzioni. Le modifiche più significative sono state, due anni dopo la nascita del campionato, l’interruzione della barriera razziale. A metà degli anni ’50 venne introdotta la regola dei 24 secondi per tirare a canestro.

Nel 1976, avvenne la fusione tra le due leghe che prima rappresentavano il basket negli Stati Uniti. Attualmente l’NBA è composta da 30 franchigie, 29 degli Stati Uniti e una canadese. La stagione regolare va da ottobre ad aprile, con ciascuna squadra che in questa prima fase gioca 82 partite, per poi dare spazio ai play off, tra le migliori otto franchigie delle due divisioni est e ovest, e le Finals. A partire dalla fine degli anni ’70, l’NBA si è aperta anche al mercato internazionale, disputando partite d’esibizione in Europa e in Asia. 

Chi sono le squadre che non hanno mai vinto un titolo NBA? 

Se da una parte ci sono i Boston Celtics con i suoi 18 titoli o i Los Angeles Lakers secondi a 17, ci sono delle squadre che non hanno mai vinto il titolo NBA nel corso della loro storia. Delle trenta attuali franchigie NBA ben diciannove non hanno mai conquistato l’anello, che simboleggia la vittoria del campionato, e tra queste ci sono anche squadre molto illustri. Tra queste possiamo nominare i Minnesota Timberwolves, che quest’anno hanno eliminato proprio i Los Angeles Lakers.

Minnesota è entrata nel campionato NBA solo nel 1989 e in questi decenni non ha mai vinto un titolo, lo stesso vale per gli Oklahoma City Thunder. Anche se questi ultimi, nel 2008, gli ex Seattle Sonics che vinsero l'NBA nel 1979, si sono trasferiti in Oklahoma, cambiando denominazione. Anche i Phoenix Suns non hanno mai vinto, nonostante nelle loro fila abbiano giocato cestisti del calibro di Kevin Durant e Shaquille O’Neal. Alla ricerca della prima vittoria possiamo anche nominare gli Orlando Magic, i Brooklyn Nets, gli Utah Jazz e molte altre franchigie.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE