15 May, 2025 - 12:05

Internazionali d’Italia 2025, quanto è il montepremi per il vincitore?

Internazionali d’Italia 2025, quanto è il montepremi per il vincitore?

Con gli Internazionali d’Italia 2025 che stanno volgendo al termine, si sta avvicinando l’ambita finale in programma domenica 18 maggio alle ore 17:00, sul campo centrale del Foro Italico. Ma quanto è il montepremi che si aggiudica il vincitore e la vincitrice degli Internazionali d’Italia? La cifra al vincitore è importante, ma non è il torneo più ricco al mondo; andiamo a scoprirlo.

Quanto è il montepremi per il vincitore degli Internazionali d’Italia 2025?

Il montepremi per il vincitore degli Internazionali d’Italia di quest’anno è di 985 mila euro in campo maschile, di 877 mila euro per la vincitrice femminile e di 400 mila euro per squadra nel doppio. Gli organizzatori del torneo non premiano solo i vincitori ma anche per ciascun successo in ogni turno. Una vittoria al primo turno vale 20 mila euro nel torneo maschile, poco più di 16 mila nel doppio a coppia e 13 mila nel torneo femminile. Il montepremi poi cresce con l’andare avanti nel torneo.

Gli Internazionali d’Italia non sono però il torneo con il montepremi maggiore. Questo record spetta al nascente torneo del Six Kings Slam, una competizione che si svolge a fine stagione dal 16 al 19 ottobre in Arabia Saudita. Vi partecipano i sei tennisti al mondo che, nel corso della loro carriera, hanno conquistato il maggior numero di titoli Slam. Nella prima edizione erano presenti Sinner, Djokovic, Rune, Alcaraz, Nadal, e Medvedev.

In questa edizione, il vincitore si è aggiudicato 6 milioni di euro, mentre ciascun partecipante 1,5 milioni di euro. Nell’ultima edizione ha trionfato Jannik Sinner battendo in finale Carlos Alcaraz. Poiché questo non è un torneo organizzato dall'ATP, i giocatori non hanno guadagnato nessun punto in classifica, ma il premio anche per la semplice partecipazione ha sicuramente consolato i sei tennisti presenti.

L’albo d’oro dei vincitori maschili agli Internazionali d’Italia dal 2000 a oggi

Prendendo in esame gli ultimi venticinque anni, dal 2000 a oggi, degli Internazionali di tennis il primo a trionfare nel XXI secolo fu Magnus Norman, l’anno successivo Juan Carlos Ferrero. Nel 2002 vediamo il primo e l’ultimo successo al Foro Italico di Andre Agassi. Da quell’anno ci fu un vero e proprio dominio spagnolo iniziato nel 2003 da Felix Mantilla e proseguito l’anno dopo da Carlos Moya e soprattutto da Rafa Nadal aggiudicandosi tre edizioni consecutive dal 2005 al 2007, quelle del 2009 e 2010, del 2012 e 2013, del 2018 e 2019, fino all’ultimo, la decima nel 2021.

In mezzo le cinque vittorie di Novak Djokovic nel 2008, 2011, 2014, 2015, 2020 e 2022. Una vittoria a testa in questi venticinque anni anche ad Andy Murray nel 2016, ad Alexander Zverev nel 2017 e nel 2023 a Daniil Medvedev.

L’albo d’oro delle vincitrici femminili agli Internazionali d’Italia dal 2000 a oggi

Per quanto riguarda l’albo d’oro delle vincitrici femminili agli Internazionali d’Italia dal 2000 a oggi, troviamo per prima Monica Seles, dopo di lei Jelena Dokic prima dei quattro successi di Serena Williams nel 2002, 2013, 2014 e 2016. Dominatrice al Foro Italico negli ultimi venticinque anni al Foro Italico anche Maria Sharapova con tre vittorie nel 2011, 2012 e 2015, lo stesso numero di Iga Swiatek nel 2021, 2022 e nell’ultima edizione nel 2024.

Chi si è tolta delle belle soddisfazioni a Roma è stata anche Amelie Mauresmo vincendo due edizioni consecutive nel 2004 e 2005, come Jelena Jankovic nel 2007 e 2008 ed Elena Svitolina nel 2017 e 2018. Senza dimenticare i successi di Kim Clijster nel 2003, Martina Hingis nel 2006, Dinara Safina nel 2009, Maria Jose Martinez Sanchez nel 2010, Karolina Pliskova nel 2019, Simona Halep nel 2020 e di Elena Rybakina nel 2023.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE