15 May, 2025 - 12:27

Serie C, i play-off arrivano ai quarti di finale: accoppiamenti, date e orari dei prossimi match

Serie C, i play-off arrivano ai quarti di finale: accoppiamenti, date e orari dei prossimi match

I play-off di Serie C entrano nel vivo con i quarti di finale, fondamentali per staccare un biglietto in vista della Final Four. Otto squadre sono ancora in corsa per un posto nella prossima Serie B, che ha già accolto Padova, Virtus Entella e Avellino. Ma chi giocherà i quarti di finale? Andiamo a scoprire gli accoppiamenti, le date e gli orari dei prossimi match.

Serie C, sorteggiati i quarti di finale dei play-off: il punto

Nella giornata di oggi 15 maggio 2025, sono stati sorteggiati i quattro match che caratterizzano i quarti di finale. Come per gli ottavi, le otto formazioni si confronteranno in un doppio confronto diviso tra andata e ritorno. Grande attenzione sarà rivolta alle teste di serie che, in caso di parità nei centottanta minuti regolamentari, avranno diritto ad accedere alle semifinali dei play-off.

Come già accaduto negli ottavi di finale, anche nei quarti non sono previsti né tempi supplementari né rigori. I quarti di finale d'andata si giocheranno domenica 18 maggio, mentre il ritorno andrà in scena già mercoledì 21 maggio. Gli orari non sono stati ancora ufficializzati, ma le teste di serie inizieranno il proprio percorso in trasferta.

Un discorso che vale proprio per il Vicenza, che ha chiuso la stagione regolare al secondo posto nel girone A. I lanerossi debutteranno all'Ezio Scida contro il Crotone, che agli ottavi di finale è riuscito ad avere la meglio sulla FeralpiSalò: 3-1 in Calabria e 2-1 al ritorno disputato in Lombardia.

L'Audace Cerignola sfiderà l'Atalanta Under 23

Debutto ai quarti di finale anche per la Ternana, formazione giunta al secondo posto nel Girone B. Gli umbri inizieranno il proprio percorso in casa della Giana Erminio, che domenica prossima ospiterà le Fere allo Stadio Città di Gorgonzola. Un impegno da non sottovalutare per la Ternana, che avrà di fronte una formazione reduce da ben tre qualificazioni consecutive.

La Giana Erminio infatti ha debuttato al primo turno contro la Virtus Verona, eliminando anche il Renate e successivamente il Monopoli. L'avventura nei play-off inizierà fuori casa anche per l'Audace Cerignola, che ha ottenuto il secondo posto nel Girone C. I pugliesi si giocheranno la qualificazione contro l'Atalanta Under 23, una delle rivelazioni di questi spareggi.

Il Pescara si gioca un posto in semifinale con la Vis Pesaro

Anche i nerazzurri sono partiti dal primo turno, dove hanno avuto la meglio sul Trento. L'Atalanta ai sedicesimi di finale è riuscita a imporsi anche contro l'Albinoleffe, piazzando un colpo agli ottavi ai danni della Torres. La formazione sarda è stata punita con un severo 7-1 nel match giocato a Bergamo, non riuscendo a recuperare con il 2-1 maturato nel ritorno giocato a Sassari.

Tra le teste di serie spicca anche il Pescara, che si è piazzato al quarto posto nel Girone B. Gli abruzzesi nel secondo turno sono riusciti ad eliminare la Pianese, aggiudicandosi anche il doppio confronto successivo disputato contro il Catania.

I biancazzurri proseguiranno il proprio percorso contro la Vis Pesaro, altra formazione partita dal primo turno di questi play-off. I marchigiani hanno sfruttato un pareggio contro il Pontedera per avanzare fino ai sedicesimi di finale, dove sono riusciti ad imporsi di misura sull'Arezzo.

Sfida spettacolare agli ottavi, dove la Vis Pesaro è riuscita ad eliminare il Rimini, detentore della Coppa Italia Serie C. Le due formazioni si sono accontentate di un 1-1 nel match d'andata, ma i marchigiani al ritorno hanno firmato un potente 3-4 in casa dei romagnoli. Un risultato straordinario, che tiene ancora in vita le ambizioni della Vis.

Il programma delle semifinali e della finale play-off 

Le squadre che supereranno i quarti di finale, avranno diritto a giocarsi la Final Four. I match verranno stabiliti tramite un sorteggio, ma la formula sarà leggermente diversa rispetto agli altri turni. Le formazioni in corsa si sfideranno sempre in match di andata e ritorno, ma in caso di parità giocheranno i supplementari o saranno costrette a passare dai tiri di rigore.

Una formula identica a quella della finalissima, divisa sempre in sfide d'andata e ritorno. Le semifinali inizieranno domenica 25 maggio, concludendosi con i ritorni in programma mercoledì 28 maggio. La finale d'andata invece andrà in scena il 2 giugno, con il ritorno previsto il 7 giugno.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE