Parte l’avventura della Sir Safety Perugia per le Final Four di Champions League di pallavolo maschile. Questa sera, venerdì 16 maggio, alle ore 20:00, la squadra allenata da coach Angelo Lorenzetti scenderà in campo per la semifinale. L’obiettivo di Perugia è vincere il trofeo per la prima volta nella sua storia. Scopriamo dove sarà possibile seguire in tv e in streaming le partite di Perugia impegnata nelle Final Four di Champions League maschile.
Le Final Four di Champions League maschile si possono vedere in tv e in streaming su DAZN o su SKY in streaming live e on demand, è sufficiente avere un dispositivo connesso a Internet.
Quest’anno le Final Four di Champions League maschile 2025 si svolgono dal 16 al 18 maggio a Lodz in Polonia. Perugia debutterà contro i turchi dell'Halkbank in semifinale oggi venerdì 16 maggio alle 20:00, mentre all'altro lato del tabellone si terrà il derby polacco tra lo Jastrzebski Wegiel e il Warta Zawiercie. La finale è in programma domenica 18 maggio. Perugia cerca il primo successo nella competizione.
La Champions League è una delle competizioni di volley più antiche in Europa, è nata nel 1959 con l’obiettivo di organizzare un torneo che mettesse contro le più forti squadre del continente. L’idea venne alla Romania dopo essersi accordata con la FIVB (la Federazione internazionale di volley). La prima edizione di questa manifestazione si svolse nel 1960, con il nome di Coppa dei campioni.
La formula inizialmente prevedeva degli scontri a eliminazione diretta con il sistema di knock out, ossia una gara in casa e una in trasferta. Dal 1965 al 1971 si introdusse una terza gara nel caso in cui i due match precedenti fossero finiti con una vittoria a testa di ciascuna squadra. Con l’avvento del nuovo millennio, nel 2000 ha cambiato nome in European Champions League e dal 2008 CEV Champions League.
Nel corso degli ultimi decenni, la competizione non ha cambiato solo nome ma anche formula fino a quella attuale in cui le squadre qualificate sono all’inizio divise in gironi e le migliori si sfidano in partite a eliminazione diretta fino alle Final Four con due semifinali e una finale per decretare chi sia la squadra campione d’Europa.
Nel corso della storia della Champions League di volley maschile, dall’anno della sua nascita, con la prima edizione che si è disputata nel 1960, otto squadre italiane hanno vinto la massima competizione europea per club. Per vedere una squadra italiana vincere per la prima volta la Champions League di volley maschile si è dovuto attendere vent’anni dalla sua nascita, quando nel 1980 a salire sul tetto d’Europa fu Torino con la finale, disputatasi a Istanbul, contro Bratislava.
Tra il 1984 e il 1985 a vincere due edizioni consecutive fu Parma. Nel 1990 è stato poi il turno di Modena e tra il 1992 e il 1994 il triennio di Ravenna che vinse tre edizioni consecutive. Gli anni ’90 furono un dominio italiano, con la vittoria anche di Treviso nel 1995, nel 1999 e nel 2000 giocando in quest’ultima occasione la finale in casa, e dal 1996 al 1998 Modena collezionò tre successi consecutivi.
Nel nuovo millennio fu poi Civitanova a vincere nel 2002 e nel 2019, Treviso nel 2006 con la Finale di Roma e Trentino 2009, 2010, 2011 e l’ultima edizione dello scorso anno nel 2024.