16 May, 2025 - 18:48

Chi è Simona Molinari? Il marito, i figli e la carriera della cantante

Chi è Simona Molinari? Il marito, i figli e la carriera della cantante

Simona Molinari è una delle voci più raffinate e riconoscibili della scena musicale italiana contemporanea, capace di fondere jazz, swing e pop in uno stile personale e moderno. Con una carriera ricca di riconoscimenti, collaborazioni internazionali e una presenza scenica elegante, Molinari si è conquistata un posto di rilievo tra le interpreti italiane più apprezzate.

Simona Molinari: età e origini

Simona Molinari nasce a Napoli il 23 febbraio 1983, ma cresce a L’Aquila, città che considera la sua vera casa e dove si forma musicalmente. La sua famiglia, di origini napoletane, si trasferisce in Abruzzo quando lei è ancora molto giovane.

Questo doppio legame, partenopeo e abruzzese, caratterizza profondamente la sua identità artistica e personale: come lei stessa ha raccontato, “rido e mangio da napoletana”, ma l’Aquila le ha dato la tranquillità e il tempo per maturare e formarsi.

Simona Molinari: marito e figli

Nonostante la notorietà, Simona Molinari ha sempre mantenuto una vita privata molto riservata. Dal 2019 è sposata con Giovanni Luca Zammarchi, con cui ha una relazione stabile e lontana dai riflettori del gossip. La coppia ha una figlia, nata nel 2015, che la cantante ha spesso definito la sua “opera d’arte per eccellenza”. 

Simona ha raccontato che la maternità ha rappresentato per lei un momento di grande cambiamento personale e artistico, influenzando anche la sua musica e le sue scelte di vita.

Formazione e carriera

Fin da bambina, Simona mostra un grande interesse per la musica, in particolare per i vecchi musical americani. Inizia a studiare canto all’età di otto anni, avvicinandosi dapprima alla musica leggera, poi al jazz e infine anche alla musica classica, diplomandosi presso il Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila. Questa solida formazione le permette di spaziare tra diversi generi e di sviluppare una vocalità versatile e intensa.

Dopo aver iniziato a esibirsi nei piano bar e nei locali italiani, Simona Molinari ottiene nel 2006 il riconoscimento come “Miglior cantante” al Premio 25 aprile. Nel 2007 inizia la collaborazione con il produttore Carlo Avarello, con cui sviluppa un progetto discografico che fonde jazz e pop, diventando una delle principali esponenti di questo genere in Italia. Nello stesso periodo debutta anche in teatro, partecipando a musical e spettacoli con attori come Michele Placido e Giò Di Tonno.

La grande occasione arriva nel 2008, quando vince il concorso Sanremolab, che le apre le porte del Festival di Sanremo 2009. Partecipa tra le “Nuove Proposte” con il brano Egocentrica, che diventa un successo radiofonico e dà il titolo al suo album d’esordio. Nel 2013 torna a Sanremo nella categoria “Campioni”, in coppia con il jazzista newyorkese Peter Cincotti, presentando i brani Dr. Jekyll Mr. Hyde e La felicità, quest’ultimo premiato con il Disco d’Oro.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE