Francesco Giubilei è una delle figure più interessanti e poliedriche della nuova generazione italiana nel panorama editoriale, culturale e politico. Editore, scrittore, docente universitario e attivo promotore di idee conservatrici, Giubilei ha saputo costruire una carriera precoce e di successo, distinguendosi anche per la sua esposizione mediatica e per il suo impegno intellettuale.
Francesco Giubilei nasce a Cesena, in Romagna, il 1 gennaio 1992. Oggi ha quindi 33 anni. La sua famiglia ha radici sia italiane che internazionali: il padre è un chirurgo originario di Gualdo Tadino (Umbria), mentre la madre, pediatra, è nata in Venezuela da una famiglia di emigrati italiani.
Questo background familiare ha probabilmente contribuito a sviluppare in lui una visione aperta e multiculturale, pur mantenendo un forte legame con la tradizione italiana.
Fin da giovanissimo, Giubilei mostra una spiccata passione per la lettura e la scrittura, alimentata anche dalle vacanze trascorse nella biblioteca del nonno paterno in Umbria. A soli 13 anni scrive il suo primo libro e a 15 lo pubblica, vincendo anche un premio letterario nazionale.
Dopo il liceo scientifico, Giubilei si iscrive alla Facoltà di Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Roma Tre, dove consegue la laurea triennale. Prosegue gli studi a Milano, ottenendo la laurea magistrale in Cultura e Storia del Sistema Editoriale.
Non si ferma qui: partecipa a Summer School della London School of Journalism e della Cuny Graduate School of Journalism di New York, perfezionando così la sua preparazione internazionale.
La carriera di Giubilei inizia prestissimo: nel 2008, a soli 16 anni, fonda la casa editrice Historica Edizioni. Nel 2013 dà vita, insieme all’imprenditore Giorgio Regnani, alla Giubilei Regnani Editore, focalizzata sulla saggistica divulgativa. Le due case editrici vantano oggi un catalogo di oltre 500 titoli pubblicati, spaziando dalla narrativa ai saggi storici e politici.
Il suo impegno nel settore editoriale si accompagna a una vivace attività di scrittore: Giubilei ha pubblicato almeno nove libri, tra cui “Storia della Cultura di destra” e “Storia del pensiero conservatore”, tradotti anche all’estero. Collabora con importanti testate come Il Giornale, Il Messaggero, The American Conservative e The European Conservative.
Dal 2015 è docente al Corso di Editoria di Roma e Milano dell’Agenzia letteraria Herzog e, dal 2017-2018, professore a contratto all’Università Giustino Fortunato di Benevento, dove insegna autoimprenditorialità giovanile e creazione di impresa.
Giubilei è anche presidente della Fondazione Tatarella e fondatore del movimento di idee Nazione Futura, oltre a essere stato consigliere del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e membro del Comitato Scientifico sul Futuro dell’Europa per il governo italiano.
Nel 2019 è stato inserito da Forbes tra i 100 giovani under-30 più influenti d’Italia e, nel 2020, tra i cinque migliori giovani giornalisti italiani.
Per quanto riguarda la vita privata, Francesco Giubilei è molto riservato. Non risultano informazioni pubbliche su moglie e figli. Questo conferma la tendenza di Giubilei a mantenere un profilo discreto sulla propria sfera personale, a differenza della sua esposizione pubblica e professionale.