Dopo la vittoria col brivido iniziale in semifinale contro Tommy Paul, Jannik Sinner accede alla finale degli Internazionali d’Italia 2025. Quarantasette anni dopo, gli Internazionali avranno un finalista azzurro al Foro Italico, e quarantanove anni dopo la vittoria di Adriano Panatta il torneo potrebbe vedere un italiano trionfare nuovamente. Domenica 18 maggio alle ore 17:00, il numero uno al mondo sfiderà sul campo centrale Carlos Alcaraz, numero tre della classifica mondiale.
I due si conoscono molto bene e lo spagnolo è avanti 6-4 nei precedenti. Si preannuncia uno spettacolo; per il vincitore sarà la prima volta al Foro Italico. Andiamo a scoprire dove sarà possibile vedere in tv e in streaming la finale degli Internazionali d’Italia tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz.
Tutto il torneo degli Internazionali d’Italia è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now, la finale sarà anche visibile su Rai1, oltre che in streaming su Raiplay. La finale maschile, in programma domenica 18 maggio tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, sarà quindi trasmessa in diretta su tutti i broadcaster che detengono i diritti del torneo. L’inizio del match è fissato alle ore 18:00.
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono incontrati dieci volte nel corso della loro carriera, con lo spagnolo avanti 6-4 nei precedenti. La prima sfida risale a quattro anni fa, nel 2021, quando i due tennisti si sfidarono al secondo turno del Masters 1000 di Parigi con la vittoria che andò ad Alcaraz. Nel 2022 e nel 2023 poi le quattro vittorie di Sinner. Nel 2024 gli ultimi tre precedenti che hanno sempre visto trionfare lo spagnolo.
Carlos Alcaraz è nato nel 2003. È il più giovane tennista ad aver raggiunto la prima posizione al mondo, a soli 19 anni e 4 mesi nel settembre 2022. Nel corso della sua giovane carriera ha già vinto diciotto tornei del circuito maggiore, tra cui quattro Slam, sei Masters 1000 e la medaglia d’oro all’ultima Olimpiade, disputata lo scorso agosto a Parigi.
È un tennista che gioca in maniera molto aggressiva e fisica. Gioca un rovescio a due mani potente e il suo colpo migliore è il dritto. È molto forte anche nel servizio che può raggiungere e superare anche i 200 km/h. L’ultimo torneo che ha vinto è Wimbledon nel luglio dello scorso anno. È un tennista moderno e si adatta molto bene a tutte le superfici in cui gioca.
Jannik Sinner ha debuttato agli Internazionali d’Italia 2025 direttamente al secondo turno, essendo una delle teste di serie del torneo, ha vinto al debutto contro Navone. Ha poi battuto in sequenza De Jong, Cerundolo, ai quarti di finale Casper Ruud dopo un’ora di gioco con il punteggio finale di 6-0, 6-1 e in semifinale in rimonta Tommy Paul due set a uno.
Anche per Carlos Alcaraz gli Internazionali sono iniziati dal primo turno e lo spagnolo ha battuto Lajovic, Djere, agli ottavi Kachanov, Draper ai quarti di finale e in semifinale ha battuto Lorenzo Musetti. Lo spagnolo prima del debutto nel torneo era in forte dubbio a causa di un infortunio all’adduttore della gamba destra subìto alcune settimane fa in finale al Barcellona Open e che l’ha costretto al ritiro al Masters 1000 di Madrid. Sia per Jannik Sinner che per Carlos Alcaraz è la prima volta in finale agli Internazionali d’Italia.