Road to Battiti live 2025 sbarca a Bari con Coez: appuntamento sabato 17 maggio per la quinta tappa della manifestazione collaterale dell'evento estivo più atteso nel Sud Italia. Ricordiamo che nelle prime date ad Andria, a Trani, a Ostuni e a Bitonto si sono esibiti rispettivamente Fedez con Clara, i The Kolors, Achille Lauro e i Coma Cose.
Nella quinta tappa di Road to Battiti live 2025, lo show in diretta radio nella centralissima piazzetta Sant’Oronzo prenderà il via alle ore 18, con gli speaker e gli animatori della radio che intratterranno i presenti con i brani del momento e tanto divertimento, in attesa dell’arrivo del cantante.
Coez sarà protagonista di una intervista sul truck in diretta in radio e visibile anche in televisione al canale 11 e sul 730 di Sky.
Intorno alle 21, al termine della diretta radiofonica, Silvano – il vero nome dell'artista – canterà due canzoni per la registrazione di una performance "on the road". Questa esibizione sarà poi trasmessa in uno dei cinque appuntamenti del Cornetto Battiti Live, in onda dal prossimo giugno in diretta su Radio Norba e da luglio in differita anche su Canale 5.
Il cantautore proporrà "Mal di te" e "Ti manca l’aria", ultimi due singoli che saranno presenti nel disco "1998", di prossima uscita? La ballad "Ti manca l'aria" mescola sound pop e urban, conservando le sonorità distintive che hanno consacrato Coez come una delle voci più influenti del cantautorato pop italiano. Nel brano, scritto dallo stesso interprete e prodotto da Esseho, Coez esplora il senso di smarrimento e la difficoltà di lasciarsi andare alla fine di una relazione, attraverso un sound delicato che richiama lo stile intimo delle sue ballad più famose.
"Mal di te", scritto da Coez e prodotto da Esseho e Valerio Smordoni, descrive con tono nostalgico una quotidianità in cui è facile immedesimarsi. La base musicale, marcatamente strumentale e dominata da chitarre e pianoforte, riconduce a una dimensione puramente pop. L'ambientazione aeroportuale richiama il concept del suo album “Volare”, a cui ha fatto seguito il progetto con Frah Quintale, “Lovebars” (2023), simbolo della ripartenza per il cantautore.
Venerdì 13 giugno uscirà "1998", il settimo disco in studio di Coez, che segna il suo ritorno ufficiale alle sonorità pop. Questo nuovo progetto discografico si ispira ai suoni e all'immaginario degli anni '90, che hanno caratterizzato l'adolescenza del cantautore, promettendo un viaggio introspettivo attraverso la sua distintiva fusione di intimità, malinconia e influenze urban.
L'album, che include i recenti singoli "Mal di te" e "Ti manca l’aria", sarà presentato in anteprima esclusiva con tre concerti già sold-out a Londra, nel cuore di Camden: l'1 giugno al Dingwalls, il 2 giugno al Jazz Cafè e il 3 giugno al The Dublin Castle (eventi prodotti e organizzati da Vivo Concerti). "1998" è già disponibile per il pre-ordine in formato CD (anche autografato) e in tre edizioni vinile: nero standard, giallo autografato, e una versione deluxe con cover alternativa, autografata e numerata.
Questo nuovo lavoro arriva dopo 15 anni di carriera, durante i quali Coez ha collezionato 63 dischi di platino e 23 d'oro. "1998" segue il successo della collaborazione con Frah Quintale per "Lovebars" - un progetto nato dalla loro intesa artistica, origini musicali condivise e amicizia decennale, culminato in un tour con numerosi tutto esaurito nei palazzetti - che ha ulteriormente consolidato il prestigio di Coez. Il percorso dell'artista include anche l'acclamato album "Volare" (2021), un tour nei club italiani con 15 date esaurite, e hit come "La musica non c'è" (otto volte platino), "È sempre bello" (brano più ascoltato su Spotify Italia nel 2019) e "Faccio un casino" (cinque volte platino).