Parlare di "terremoto" sarebbe riduttivo rispetto a ciò che potrebbe accadere se la Sampdoria riuscisse a ottenere una salvezza insperata ai playout.
I fuochi d’artificio sparati in cielo dai tifosi del Genoa per festeggiare la retrocessione sul campo dei cugini blucerchiati potrebbero presto spegnersi. Il motivo? Il Brescia del presidente Cellino rischia la retrocessione in Serie C a causa di una penalizzazione in arrivo.
Al momento, la gara tra Salernitana e Frosinone è sospesa, e in attesa di ricorsi e sentenze definitive, tifosi e appassionati di calcio restano con il fiato sospeso, in attesa di capire cosa ne sarà del campionato di Serie B, conclusosi appena una settimana fa.
Il Brescia, con una penalizzazione di 4 punti, scivolerebbe dal sestultimo al terzultimo posto in classifica. Questo cambiamento favorirebbe il Frosinone, che eviterebbe lo spareggio, e permetterebbe alla Sampdoria di accedere ai playout per giocarsi la permanenza in Serie B.
La ragione della penalizzioen che colpirebbe il Brescia va ricondotta ad un operazione amministrativa non genuina. Il club lombardo avrebbe utilizzato crediti d’imposta inesistenti per coprire tasse relative agli stipendi e ai contributi del mese di febbraio.
Molti tifosi si chiedono come mai il caso sia emerso proprio alla vigilia dei playout. La spiegazione è che la Covisoc aveva già effettuato i controlli sulla situazione finanziaria del Brescia all’inizio dell’anno, inviando una segnalazione all’Agenzia delle Entrate in data 28 febbraio. La risposta dell’Agenzia, però, è arrivata soltanto venerdì 16 maggio 2025, a campionato terminato.