19 May, 2025 - 19:38

Quali sono le origini di Malika Ayane e dove vive? La città che le ha insegnato a respirare

Quali sono le origini di Malika Ayane e dove vive? La città che le ha insegnato a respirare

Da Come foglie a Senza fare sul serio, la sua voce, armoniosa, riconoscibilissima, resta incastrata in testa per ore, anche quando non la si ascolta alla radio. Non tutti sappiamo pronunciare il suo nome, ma in molti conosciamo le sue canzoni. Malika Ayane: suona così particolare, che viene quasi inevitabile chiedersi quali siano le sue origini.

La cantante è nata a Milano da madre italiana e padre di origini marocchine. Oggi vive a Berlino, dove ha trovato una tranquillità che Milano, troppo rigida e giudicante per i suoi gusti, non le stava dando più.

Malika Ayane, età e origini: dai genitori al canto

Il suo nome, scelto per onorare la nonna paterna, in arabo significa "regina". Malika Ayane ha 41 anni. Nasce il 31 gennaio 1984 a Milano. Cresce a Morsenchio, zona est della città. Suo padre è marocchino, nato a Fés, sua madre è italiana.

Vive un po' come una ragazza di periferia e un po' come una sognatrice, che già da giovanissima capisce che vuole formarsi musicalmente e ci riesce, entrando presto nelle fila delle voci bianche alla Scala di Milano.

E mentre tutti i ragazzini, come di consueto alle medie, studiano flauto dolce, lei studia violoncello al Conservatorio Verdi.

Appena 18enne, desidera fare la musicista con tutta se stessa. Inizia a suonare nei locali di Milano vicino al Cimitero Monumentale. Poi si cimenta anche come receptionist in un ufficio venditore di aree per realizzare antenne: tutto molto lontano dalla sua vita di oggi. 

La svolta in carriera la trova nel 2007, quando firma un contratto con la casa discografica Sugar Music di Caterina Caselli.

E così, rigore, talento e determinazione danno vita a una delle voci più riconoscibili che abbiamo oggi in Italia.

Ecco di seguito il meglio di Malika Ayane selezionato direttamente da Spotify:

Dove vive oggi Malika Ayane? Innamorata di Berlino

Si muove tra Milano e Berlino, ma è proprio nella città tedesca che ha stabilito la sua residenza. Dopo anni di movimento, per motivi più di piacere che di lavoro, il suo cuore l'ha portata lì.

Trova nella capitale della Germania una pace che a Milano non ha trovato. La città del nord Italia spesso la consuma e Berlino le ha dato modo di rallentare e di occuparsi della cura di se stessa. Sua figlia Mia, ormai maggiorenne, studia e vive con sua madre.

Già nel 2019 l’artista faceva frequentemente tappa a Berlino: si recava spesso lì in cerca di ispirazione, come si può leggere in un post dell’epoca che abbiamo ritrovato.

Malika si è trasferita intorno al 2023. Ha parlato così al Messaggero della decisione presa.

virgolette
Berlino mi fa sentire sempre adeguata, anche quando mi sento totalmente inadeguata. È bellissimo che lì mai nessuno ti giudichi o ti faccia la morale.

Come riporta Dagospia.

In un'intervista a Rolling Stone , Ayane descrive Berlino come una città che non le ha solo venduto casa, ma anche un pezzo di libertà.

Ha percorso un po' di itinerari diversi, "scroccando" divani e cucine di alcuni amici, dopo i periodi vissuti tra gli appartamenti di Schöneberg e Prenzlauer Berg.

virgolette
Ora vivo qui fissa, ho comprato casa, ma ho fatto spola con l’Italia per dieci anni. Ho vissuto a Schöneberg, Prenzlauer Berg… poi ho iniziato a scroccare gli appartamenti agli amici, senza vergogna

 

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE