20 May, 2025 - 10:32

Chi era Domenica Russo, la maestra morta nell'incidente sulla Pedemontana: "Sempre sorridente"

Chi era Domenica Russo, la maestra morta nell'incidente sulla Pedemontana: "Sempre sorridente"

Era originaria di Napoli, ma si era trasferita a Sesto Calende, in provincia di Varese, per insegnare ai bambini della scuola primaria. Domenica Russo è morta di ritorno da una gita scolastica: l'autobus su cui viaggiava insieme ai suoi alunni si è scontrato con un camion.

Il grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di lunedì, 19 maggio 2025, nella Galleria Lomazzo, in provincia di Como, sulla Pedemontana.

Sono rimasti feriti l'autista, ricoverato in codice giallo, e quattro bambini: nessuno di loro versa in gravi condizioni.

Il servizio sull'incidente di Espansione TV - 19/05/2025

Chi era Domenica Russo, la maestra morta in un incidente mentre tornava da una gita scolastica

Domenica Russo, conosciuta anche con il soprannome di 'Nika', aveva 43 anni: insegnava nella scuola primaria di Cazzago Brabbia, dove era molto stimata.

Domenica si era trasferita da Napoli, dove aveva studiato Scienze del Servizio Sociale, nel Varesotto per insegnare. Amava moltissimo il suo lavoro di maestra. Lascia il compagno Dario e una figlia.

Lunedì 19 maggio aveva accompagnato una scolaresca in visita al Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate. Durante il viaggio di ritorno, sull'autostrada Pedemontana Lombarda in direzione Varese, il pullman, che aveva a bordo tre maestre e trenta bambini tra i sei e sette anni, ha tamponato un camion. 

Domenica, seduta accanto all'autista, è rimasta incastrata tra le lamiere. Per lei non c'è stato niente da fare: è deceduta a causa delle ferite riportate nel forte impatto.

I soccorsi

Nella carambola sono stati coinvolti altri quattro veicoli. Imponenti i soccorsi, che hanno verificato le condizioni delle persone coinvolte sul posto, per poi trasferirle nei vari ospedali della zona.

Tra i feriti più gravi c'è l'autista del pullman, ricoverato in codice giallo all'ospedale Circolo di Varese. Le sue condizioni non sembrano destare preoccupazione. Sotto shock e in lacrime i bambini, che sono stati medicati e rassicurati.

L’autostrada è stata chiusa al traffico per diverse ore per consentire le operazioni di soccorso, rilievo e messa in sicurezza. Sul posto sono intervenute anche le forze dell’ordine.

L'esatta dinamica del tamponamento e le cause del sinistro sono ancora da chiarire: pare che il pullman abbia urtato violentemente il camion, senza segni di frenata.

I messaggi di cordoglio sui social

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara ha espresso vicinanza ai familiari della vittima tramite una nota.

virgolette
La tragedia avvenuta sull’Autostrada Pedemontana provoca sgomento in tutti noi. Esprimo il mio più profondo cordoglio alla famiglia della docente morta nell’incidente e seguo con apprensione la situazione dei feriti e dei bambini coinvolti.

Sui social sono molti i messaggi di cordoglio per la tragica scomparsa della maestra Domenica, che una collega - intervistata da Varese News - ricorda come "sempre sorridente, dinamica ed energica".

"Cara Nica, eri una persona splendida piena di vita e solare, tu sorridevi sempre e  il tuo sorriso portava gioia e simpatia a chi lo riceveva", scrive Moira. 

"Potevano passare mesi e bere un caffè al bar come se non ci fossimo mai persi di vista, cancellando anche divergenze che a volte avevamo come cane e gatto… Caffè interminabili dove ci si sfogava sulle innumerevoli peripezie che questa vita al Nord ci riservava. Buon viaggio", sono le commoventi parole di Roberto.

AUTORE
foto autore
Mariangela Celiberti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE