Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla tredicesima tappa in programma venerdì 23 maggio. La Corsa Rosa si sposta sempre più a nord, manca sempre meno per le scalate d’alta montagna sulle Alpi. Questa tappa si correrà tutta in Veneto con partenza da Rovigo e arrivo a Vicenza. Sarà una tappa di 180 km di percorso divisa in due metà: una prima, di circa 100 km, quasi interamente pianeggiante in Pianura Padana e una seconda in cui i ciclisti affronteranno alcuni rilievi.
Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della tredicesima tappa di domani, venerdì 23 maggio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming, e l’orario di partenza e arrivo. Da monitorare anche le condizioni metereologiche che annunciano dei rovesci nella mattinata e nel pomeriggio di venerdì durante le ore della tappa.
Sarà possibile vedere tutto il Giro d'Italia 2025 e quindi anche la tredicesima tappa di quest’edizione, in partenza venerdì 23 maggio da Rovigo e arrivo a Vicenza, in diretta su Rai, su Eurosport e su Discovery+, oltre che in streaming su Rai Play e DAZN. Inoltre, l'app ufficiale del Giro d'Italia offrirà anche contenuti live e interattivi, con la possibilità di seguire le tappe in diretta.
Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla tredicesima tappa in programma venerdì 23 maggio. Ci si avvicina sempre di più alla fine di questa Corsa Rosa, mancano otto tappe delle ventuno totali prima dell’arrivo a Roma, previsto per il 1° giugno, quando verrà eletto il vincitore. In testa alla classifica generale, per aggiudicarsi l’ambita maglia rosa, c’è ancora una bella lotta, saranno quindi le Alpi a decretare chi trionferà in questo giro d’Italia.
Ad oggi a giocarsi la vittoria finale sono principalmente tre ciclisti: Primoz Roglic, il favorito della vigilia, il messicano Isaac del Toro e il compagno di squadra della Uae Team Emirates Xrg Juan Ayuso. Nella top ten della classifica generale, ma per ora distante dalla vetta il primo italiano in classifica Antonio Tiberi.
Durante la tredicesima tappa i ciclisti percorreranno 180 km da Rovigo a Vicenza, affrontando un dislivello di 1600 metri.
La tappa è prevalentemente pianeggiante per i primi 130 km, con i corridori che poi negli ultimi 50 km dovranno affrontare alcuni rilievi. Prima di tagliare il traguardo, a Vicenza, i ciclisti dovranno effettuare due giri di un circuito da 20,3 km ciascuno. A poco più di un chilometro dall'arrivo, ci sarà uno strappo finale, con punte anche del 12%, e l'ultimo chilometro avrà una pendenza media del 7%, con il rettilineo finale di 300 metri su asfalto. La partenza da Rovigo è prevista alle ore 13:05, con l’arrivo a Vicenza alle ore 17:00, con una velocità media dei corridori di 46 km/h.
La quattordicesima e successiva tappa del 24 maggio si correrà invece da Treviso a Nova Gorica e l’arrivo in Slovenia per una lunghezza di 195 km. Sarà la quarta tappa non in territorio italiano dopo le prime tre che hanno aperto il Giro d’Italia 2025 in Albania. Una tappa di media montagna che farà da preparazione alle tappe più impegnative che seguiranno nei giorni successivi, quelli di alta montagna nelle Alpi orientali e centrali.
Nell’ultima settimana a regnare saranno proprio le montagne, il Giro percorrerà da est ovest tutto l’arco alpino fino alla tappa di Sestriere il 31 maggio al confine con la Francia. Sarà l’ultima tappa prima di arrivare a Roma con la passerella finale ai Fori Imperiali, passando per Via della Conciliazione fino a San Pietro in onore dell’anno del Giubileo e di Papa Leone XIV.