Il Mondiale di Formula 1 non conosce sosta. Dopo il Gran Premio d’Italia a Imola, ci si sposta nel Principato di Monaco per uno dei circuiti più iconici del circus. L’ottava prova della stagione si corre in questo fine settimana dal 22 al 25 maggio.
È un Gran Premio in cui la Ferrari ha ottenuto poche vittorie, su un circuito veloce e adatto a piloti esperti. Tuttavia, nell’edizione del 2024 ha trionfato proprio il pilota monegasco della Rossa, Charles Leclerc. Andiamo a scoprire nel dettaglio dove vedere il prossimo Gran Premio in TV e in streaming, e quali sono le caratteristiche principali del circuito.
Il Gran Premio di Monte Carlo, in programma dal 22 al 25 maggio 2025, verrà trasmesso in diretta alle ore 15:00 su Sky Sport. L'evento sarà visibile sul canale dedicato Sky Sport F1 ma potrà anche essere seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
Il Gran Premio di Monte Carlo nel Principato di Monaco si corre dal 1929, anche se la prima edizione del Mondiale di Formula 1 si è disputata solo nel 1950. La prima edizione del Gran Premio, disputata nel 1929, fu vinta da William Grover-Williams su Bugatti. Nel 1950, prima edizione valida per il Mondiale di Formula 1, vinse Juan Manuel Fangio. Il primo italiano a trionfare nel Principato fu Tazio Nuvolari nel 1932 con l’Alfa Romeo.
Non è mai stato un Gran Premio molto amato dalla Ferrari che ottenne la prima vittoria solo nel 1975 con Niki Lauda che riuscirà a ottenere una seconda vittoria anche l’anno successivo. Nonostante ciò, nell’ultima edizione del 2024, a trionfare a Monte Carlo è stato Charles Leclerc. Il pilota che ha vinto più Gran Premi di Formula 1 nel Principato di Monaco è Ayrton Senna, trionfando nel 1987 e poi per cinque anni consecutivi dal 1989 al 1993. La scuderia che ha vinto più volte invece è la McLaren con 15 volte un suo pilota che ha tagliato per primo il traguardo.
Il Gran Premio di Formula 1 di Monte Carlo 2025 scatterà ufficialmente con la consueta conferenza stampa dei piloti in programma oggi giovedì 22 maggio. Tra domani, venerdì 23 maggio, i piloti invece scenderanno in pista per le prove libere in programma alle ore 13:30 e alle 17:00. Sabato 24 maggio, alle ore 12:30, si correrà l’ultima sessione di prove libere e alle 16:00 le qualifiche. Domenica 25 maggio invece l’epilogo finale del fine settimana di Monte Carlo con la gara alle ore 15:00.
Leader della classifica piloti è ancora Oscar Piastri dopo il buon terzo posto nell’ultimo Gran Premio corso in Italia lo scorso fine settimana. Grazie ai punti conquistati a Imola, il pilota australiano della McLaren si è portato a 146 punti, più tredici dal suo primo inseguitore il compagno di squadra della scuderia inglese Lando Norris, secondo invece nell’ultimo week end di corse.
Terzo nella classifica invece il campione del mondo in carica Max Verstappen che a Imola invece ha tagliato il traguardo davanti a tutti e ha dato segni di risveglio dopo una prima parte di stagione un po' al di sotto delle aspettative. I due piloti della Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton invece sono lontani dalle prime posizioni. Il monegasco, che nel prossimo Gran Premio di casa proverà a replicare il successo dello scorso anno, fino ad oggi ha conquistato solo 61 punti ed è quinti in classifica. L’inglese invece ha otto punti in meno, 53, ed è in sesta posizione.