Pietro Lorenzetti è uno dei più noti e affermati chirurghi plastici italiani, apprezzato sia in ambito nazionale che internazionale per la sua esperienza, il suo approccio innovativo e la sua capacità di coniugare rigore scientifico e attenzione estetica. La sua carriera, costellata di incarichi prestigiosi e riconoscimenti, lo ha reso un punto di riferimento nel campo della chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica. E' spesso ospite in trasmissioni televisive come "La Volta Buona" su Rai Uno.
Il professor Pietro Lorenzetti è nato a Catania il 1° maggio 1963. Di origini siciliane, si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania nel 1988 e si è poi specializzato in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso la stessa università nel 1993. Fin dagli anni della formazione, Lorenzetti ha mostrato una forte inclinazione verso la chirurgia estetica, scegliendo di perfezionarsi sia in Italia che all’estero.
Il professor Lorenzetti tende a mantenere una certa riservatezza sulla propria vita privata. Tuttavia, in alcune interviste ha dichiarato di essere padre di due gemelli, che nel 2015 avevano 11 anni, confermando così la presenza di una famiglia a lui molto cara. Non sono invece disponibili informazioni dettagliate sulla moglie, dato che il chirurgo preferisce mantenere separata la sfera familiare da quella professionale.
Dopo la laurea e la specializzazione a Catania, Lorenzetti ha proseguito la propria formazione con esperienze di altissimo livello in Italia e all’estero. Nel 1991 è stato fellow presso il Children’s Hospital di Boston, affiliato alla Harvard University, un’esperienza che ha segnato profondamente il suo approccio clinico e scientifico. Successivamente, tra il 1996 e il 1999, ha frequentato un corso triennale di perfezionamento in Chirurgia Estetica presso l’Università Cattolica di Porto Alegre, in Brasile, paese leader mondiale nella chirurgia plastica. Nel 1999 ha svolto uno stage di un anno a Parigi, lavorando in diverse strutture universitarie e private.
Il professor Lorenzetti vive e lavora principalmente a Roma, ma riceve e opera in numerose città italiane, tra cui Milano, Catania, Palermo, Napoli, Bari, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Cagliari, Sassari, Treviso, Pescara, Bologna, Torino, Firenze e Spoleto. È direttore del reparto di Chirurgia Plastica della Casa di Cura Villa Benedetta a Roma e ha ricoperto incarichi di rilievo anche presso l’Ospedale “Umberto I” di Siracusa e l’Ospedale Garibaldi di Catania.
Oltre all’attività clinica, Lorenzetti è stato docente di Chirurgia Estetica all’Università Cattolica di Porto Alegre e professore a contratto presso l’Università di Camerino. È stato socio fondatore e presidente della Società Italiana per la cura e chirurgia della calvizie e fa parte di prestigiose società scientifiche, tra cui l’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, la International Society of Aesthetic Plastic Surgery e la Società Brasiliana di Chirurgia Plastica.
Lorenzetti è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di tre libri divulgativi: “Intelligenza estetica”, “Il chirurgo dell’anima” e “Specchio delle mie brame: madri e figlie a confronto”, nei quali affronta i temi della bellezza, della chirurgia estetica e del rapporto tra immagine e benessere psicologico. È spesso ospite di trasmissioni televisive nazionali in qualità di esperto di chirurgia plastica, contribuendo alla divulgazione di una corretta informazione in materia di interventi estetici e sicurezza.