23 May, 2025 - 09:05

Giro d'Italia 2025: percorso, orari e dove vedere la quattordicesima tappa del 24 maggio

Giro d'Italia 2025: percorso, orari e dove vedere la quattordicesima tappa del 24 maggio

Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla quattordicesima tappa in programma sabato 24 maggio. Dopo il passaggio nella Pianura Padana, i corridori si sono spostati sempre più a nord verso le Alpi orientali al confine con la Slovenia dove sarà di passaggio nel corso di questa tappa. I ciclisti dovranno percorrere 195 km di distanza di media montagna.

Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della quattordicesima tappa di domani, sabato 24 maggio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming, e l’orario di partenza e arrivo. Da monitorare anche le condizioni meteorologiche che in montagna possono cambiare velocemente.

Dove vedere in tv e in streaming la quattordicesima tappa del 24 maggio del Giro d’Italia 2025

Sarà possibile vedere tutto il Giro d'Italia 2025 e quindi anche la quattordicesima tappa di quest’edizione, in partenza sabato 24 maggio da Treviso a Gorizia, in diretta su Rai, su Eurosport e su Discovery+, oltre che in streaming su Rai Play e DAZN. Inoltre, l'app ufficiale del Giro d'Italia offrirà anche contenuti live e interattivi, con la possibilità di seguire le tappe in diretta.

Il percorso e l’orario della quattordicesima tappa del 24 maggio

Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla quattordicesima tappa in programma sabato 24 maggio. La Corsa Rosa più famosa al mondo è entrata ormai nella sua fase calda, ormai mancano solo sette tappe alla fine che sarà il prossimo 1° giugno con l’arrivo a Roma dove verrà eletto il vincitore. La quattordicesima tappa è una delle più impegnative di tutta quest’edizione 2025, per prima cosa per la lunghezza di oltre 200 km, per l’esattezza 195 con un dislivello di 1.100 metri, e anche per le salite e le discese che i ciclisti dovranno affrontare.

Nella quattordicesima tappa da Treviso a Gorizia i ciclisti affronteranno all’inizio un percorso pianeggiante per i primi 150 km circa attraverso la pianura veneta e friulana, per poi salire di altitudine verso le montagne al confine con la Slovenia.
Nella parte finale il tratto finale sarà pianeggiante, con curve e rotatorie che immettono ai 900 m di rettilineo per l'arrivo su una strada asfaltata. Per circa una trentina di chilometri, dalla montagna di San Martino fino agli ultimi passi prima di arrivare a Gorizia e rientrare in Italia, i corridori entreranno in territorio sloveno.

La partenza della quattordicesima tappa è prevista alle ore 12:55 da Treviso, per arrivare a Gorizia alle 17:43, con una velocità media prevista dei ciclisti di 47 km/h. La quindicesima e successiva tappa che si correrà domenica 25 maggio sarà la più lunga di quest’edizione del Giro d’Italia, con una lunghezza di 219 chilometri, dopo aver scalato le montagna delle Alpi orientali e superato il confine con la Slovenia, ci si sposterà a ovest e si correrà da Fiume Veneto ad Asiago. Sarà una tappa molto impegnativa, non solo per la lunghezza record, ma anche per il livello di difficoltà di alta montagna.

Mentre l’edizione 2025 del Giro d’Italia sta volgendo al termine, ancora dieci giorni e poi quest’anno verrà messo negli archivi, gli organizzatori stanno già pensando alle prossime annate. Come ormai avviene da diversi anni, la Corsa Rosa ha visto alcune tappe corrersi anche fuori dai confini italiani. In passato in Belgio, in Inghilterra, in Francia e quest’anno nelle prime tre tappe in Albania.

Gli organizzatori del Giro d’Italia nei giorni scorsi hanno ammesso che stanno pensando nel futuro a far correre alcune tappe addirittura dall’altra parte del mondo, in Australia. Un’impresa non facile, per diversi aspetti: logistici, organizzativi e ultimo ma non ultimo per importanza anche la differenza di orario. Per ora è solo un’ipotesi ma non si può escludere che in futuro diventi realtà.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE