23 May, 2025 - 10:05

Il possibile percorso di Jannik Sinner verso la vittoria del Roland Garros 2025

Il possibile percorso di Jannik Sinner verso la vittoria del Roland Garros 2025

Nella giornata di oggi si è ufficialmente alzato il sipario sull’edizione 2025 del Roland Garros: il più importante torneo di tennis sulla terra rossa della stagione. C’era grande attesa per tutti gli italiani e in particolare su Jannik Sinner che, dopo aver scaldato i motori agli Internazionali d’Italia perdendo in finale contro Alcaraz, punta forte alla vittoria all’Open di Francia.

La Dea bendata non è stata però benevola, perché l’azzurro avrà un cammino tutt’altro che agevole fino alla finale di domenica 8 giugno un cammino tutt’altro che agevole. L’ormai epica sfida contro Carlos Alcaraz potrebbe essere decisiva solo qualora i due dovessero arrivare in finale. Andiamo a scoprire quale potrebbe essere il possibile percorso di Jannik Sinner verso la vittoria del Roland Garros.

Quale sarà il percorso di Jannik Sinner al Roland Garros 2025 per arrivare in finale?

Jannik Sinner inizierà la sua avventura al Roland Garros 2025 contro il tennista francese Arthur Rinderknech, numero 72 al mondo. Agli ottavi del torneo, l’azzurro potrebbe poi vedersela con Fils, mentre ai quarti di finale è possibile il confronto con l'amico Draper. In semifinale, per l'azzurro potrebbe esserci la sfida con uno tra Zverev, Medvedev o Djokovic.

Il sorteggio del tabellone ha fatto felici spettatori e organizzatori, perché ha collocato i due favoriti alla vittoria, Sinner e Alcaraz, in due parti opposte del tabellone i due favoriti alla vittoria, Sinner e Alcaraz, che potranno così incontrarsi, com’è avvenuto agli Internazionali d’Italia, solo in finale. La caccia al Roland Garros è iniziata, Sinner si è scaldato agli Internazionali per il colpo grosso che è l’Open di Francia, Alcaraz, campione in carica, è stato avvisato.

Quando scenderà in campo Sinner al Roland Garros?

Il debutto di Jannik Sinner al Roland Garros 2025 è previsto tra il 25-26 e 27 maggio. L’esordio per la prima testa di serie del torneo francese dovrebbe essere domenica alle ore 11:00 di mattina contro il tennista francese Arthur Rinderknech. I due si sono incontrati tre volte, con Sinner che conduce due a uno nei precedenti. L’ultimo incontro è datato 2022 all’Atp Cup.

Com’è andata l’ultima volta in cui Sinner ha partecipato al Roland Garros?

Quest’anno non è la prima partecipazione di Jannik Sinner al Roland Garros. Un anno fa l’altoatesino arrivò fino alla semifinale perdendo contro Carlos Alcaraz in una sfida contro lo spagnolo che è rimasta nella storia del tennis recente. A imporsi fu lo spagnolo solo al quinto set con il punteggio finale di 3-2 (2-6, 6-3, 3-6, 6-4, 6-3). Un’eliminazione nel 2024, dolceamara, perché nel giorno della vittoria ai quarti di finale contro Gregor Dimitrov, il 4 giugno, Sinner ottenne la certezza aritmetica di diventare per la prima volta numero uno al mondo, certezza che persiste ancora oggi.

Tutte le partecipazioni di Jannik Sinner al Roland Garros

Il debutto di Jannik Sinner al Roland Garros è avvenuto giovanissimo, nel 2020, quando l’azzurro aveva solo 19 anni. In quell’edizione il tennista altoatesino, nonostante la giovane età, ha mostrato subito le sue qualità, arrivando fino ai quarti di finale, perdendo contro Rafa Nadal.

L’anno successivo l’avversario è sempre lo spagnolo che elimina Sinner invece al quarto turno. Anche nel 2022 l’azzurro viene eliminato al quarto turno, questa volta da Rublev e lo stesso avviene nel 2023 quando esce al secondo turno contro Altmaier.

Gli accoppiamenti di tutti gli altri italiani al Roland Garros 2025

Oltre a Sinner, sono stati sorteggiati anche gli altri italiani che parteciperanno al tabellone principale del Roland Garros 2025 fin dai primi turno. Andiamo a vedere gli accoppiamenti:
Luciano Darderi – Korda
Lorenzo Sonego - Shelton
Matteo Arnaldi - Auger Aliassime
Mattia Belluci - Draper
Francesco Passaro - De Jong
Luca Nardi - Marozsan
Flavio Cobolli che attende un qualificato.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE