Torino-Roma di domenica 25 maggio 2025 delle ore 20:45 è una partita che potrebbe regalare ai tifosi giallorossi la gioia di festeggiare la qualificazione alla prossima edizione della Champions League.
L’uso del condizionale è d’obbligo, perché nulla è mai scontato quando c’è un pallone che rotola, soprattutto considerando che i tifosi romanisti dovranno tenere d’occhio anche il risultato di Venezia-Juventus. Infatti, se al "Penzo" dovesse vincere la Juventus, anche un’eventuale vittoria dei ragazzi di Ranieri potrebbe rivelarsi inutile.
Chissà però che Torino-Roma non finisca per coinvolgere indirettamente anche i granata. La squadra di casa, ormai salva e senza più obiettivi europei, potrebbe inconsciamente "favorire" un successo dei giallorossi, a scapito degli acerrimi rivali bianconeri.
Per scoprirlo, non ci resta che seguire gli ultimi appassionanti 90 minuti del campionato. Ma dove vedere Torino-Roma in diretta TV e streaming? E quali saranno le formazioni che scenderanno in campo allo Stadio Olimpico "Grande Torino"? Di certo sappiamo che sarà la Roma, più del Torino, a giocarsi tutto, pur presentandosi con assenze pesanti.
Tra i granata, Coco, Elmas, Ilkhan, Salama, Schuurs, Sousa e Zapata sono assenti da tempo (Zapata addirittura da inizio anno), e non saranno a disposizione neppure per quest’ultima giornata. L’allenatore Vanoli, salvo imprevisti dell’ultimo minuto, dovrebbe confermare la formazione tipo delle ultime settimane:
Ranieri, al contrario, affronterà la sfida decisiva per la qualificazione alla Champions senza Dovbyk e Pellegrini, oltre al già indisponibile Dybala, fuori fino a fine stagione.
Il tecnico romano, pronto a salutare il calcio per godersi la meritata pensione, dovrà fare di necessità virtù e dovrebbe presentarsi a Torino con questa formazione:
Torino-Roma, in programma domenica 25 maggio 2025, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. I tifosi di entrambe le squadre potranno seguire l'incontro su smart TV compatibili con la piattaforma, oppure su dispositivi mobili come smartphone, tablet e PC.
Sarà inoltre possibile accedere alla diretta tramite dispositivi esterni come PlayStation, Xbox, TimVision Box, Amazon Fire Stick e altri apparecchi da collegare a televisori di vecchia generazione tramite cavi audio-video.