23 May, 2025 - 11:05

Quando si disputa il Golden Gala 2025? Come acquistare i biglietti e dove si svolgerà?

Quando si disputa il Golden Gala 2025? Come acquistare i biglietti e dove si svolgerà?

Manca sempre meno per uno degli appuntamenti del mondo dell’atletica più attesi della stagione: il Golden Gala, con Roma e lo Stadio Olimpico che sono pronti ad accogliere le sue stelle.

La 45esima edizione del Golden Gala “Pietro Mennea”, il più importante meeting di atletica leggera in Italia, quest’anno si svolgerà il prossimo venerdì 6 giugno per la quinta tappa della Wanda Diamond League. Andiamo a vedere dove sarà possibile acquistare i biglietti per assistere dal vivo al Golden Gala, la storia dell’evento più seguito dell’atletica leggera in Italia e gli atleti più attesi.

Come acquistare i biglietti per il Golden Gala 2025?

Il Golden Gala si svolge allo Stadio Olimpico di Roma sin dalla prima edizione. L’appuntamento per quest’anno è per il prossimo venerdì 6 giugno, l’inizio dell’evento è fissato alle ore 19:15. Solo nel 1988, 1989 e 1990 si tennero rispettivamente a Verona, Pescara e Bologna per lavori di ristrutturazione dello stadio per il Mondiale di calcio del 1990. Inoltre, le edizioni del 2021 e 2023 si svolsero a Firenze. Il Golden Gala è uno degli eventi più seguiti dagli amanti di atletica nel nostro Paese con un’affluenza di pubblico sempre importante allo Stadio Olimpico.

Per assistere dal vivo al Golden Gala 2025 in tribuna da spettatori è possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale ticketone oppure in tutti i punti vendita autorizzati, dove però vanno aggiunti i costi di rivendita. I prezzi variano a seconda del posto allo Stadio Olimpico, di seguito i costi:

Monte Mario Arrivi: 50 euro (ridotto U16: 35 euro)
Distinti Arrivi: 30 euro (ridotto U16: 25 euro)
Monte Mario Partenze: 25 euro (ridotto U16: 20 euro)
Tribuna Tevere: 15 euro (ridotto U16: 10 euro)
Curve e distinti (escluso Distinti Arrivi): 10 euro (ridotto U16: 7 euro)

È prevista una vendita agevolata dei biglietti estesa fino al 30 maggio, con i tesserati FIDAL che potranno usufruire dell’acquisto agevolato dei tagliandi. È previsto uno sconto del 20% anche per i possessori della Metrobus Card acquistando direttamente i tagliandi nelle biglietterie dello Stadio Olimpico o al centrale del Foro Italico.

Chi sono i protagonisti più attesi del Golden Gala 2025?

Tra i protagonisti più attesi allo Stadio Olimpico per il Golden Gala 2025 figurano campioni olimpici, medagliati d’oro e d’argento del calibro di Leonardo Fabbri, Joe Kovacs, Tom Walsh, Zane Weir, Beatrice Chebet, Nadia Battocletti, Miltiadis Tentoglou, Mattia Furlani, Quincy Hall, Hamish Kerr, Valarie Allman e Thea LaFond.

La storia del Golden Gala: quando è nato?

Il Golden Gala è stato ideato nel 1980 da Primo Nebiolo, allora Presidente della FIDAL e della IAAF (oggi World Athletics). L’obiettivo era quello di riportare l'atletica di alto livello in Italia, in particolare a Roma, dopo il successo dei Giochi Olimpici del 1960. Dal 2010, il Golden Gala è parte della IAAF Diamond League, il circuito più prestigioso dell’atletica mondiale.

La tappa di Roma è la prima europea e comprende quattordici discipline: 100, 400, 1500, 110 ostacoli, salto in alto, salto in lungo e getto del peso per gli uomini; 200, 1500, 5000, 400 ostacoli, salto con l’asta, salto triplo e lancio del disco per le donne. Ogni disciplina mette in palio punti importanti per qualificarsi alla finale di Zurigo in programma ad agosto, che si svolgerà poco prima dei Mondiali di Tokyo, in Giappone, a settembre.

Nel 2013 l’evento è stato intitolato a Pietro Mennea, storico velocista italiano e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca del 1980 nei 200 metri. Nel corso della storia del Golden Gala hanno gareggiato importanti atleti di caratura internazionale e campioni olimpici come: Usain Bolt e Carl Lewis, senza dimenticare Pietro Mennea e Sara Simeoni. 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE