24 May, 2025 - 10:00

Giro d'Italia 2025: percorso, orari e dove vedere la quindicesima tappa del 25 maggio

Giro d'Italia 2025: percorso, orari e dove vedere la quindicesima tappa del 25 maggio

Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla quindicesima tappa in programma domenica 25 maggio. Si torna con una tappa di montagna che attraverserà il Veneto con un percorso di 219 km da Fiume Veneto ad Asiago. Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della quindicesima tappa di domani, domenica 25 maggio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming, e l’orario di partenza e arrivo.

Da monitorare anche le condizioni meteorologiche che in montagna possono cambiare velocemente. Lunedì 26 maggio poi i corridori potranno godere di un giorno di riposo prima di tornare in sella e continuare a pedalare sulle Alpi e affrontare l’ultima settimana che porterà alla tappa finale di Roma del prossimo 1° giugno.

Dove vedere in tv e in streaming la quindicesima tappa del 25 maggio del Giro d’Italia 2025

Sarà possibile vedere tutto il Giro d'Italia 2025 e quindi anche la quindicesima tappa di quest’edizione, in partenza domenica 25 maggio da Fiume Veneto ad Asiago, in diretta su Rai, su Eurosport e su Discovery+, oltre che in streaming su Rai Play e DAZN. Inoltre, l'app ufficiale del Giro d'Italia offrirà anche contenuti live e interattivi, con la possibilità di seguire le tappe in diretta.

Il percorso e l’orario della quindicesima tappa del 25 maggio

Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla quindicesima tappa in programma domenica 25 maggio. Quindicesima tappa di ventuno totali, ci si avvicina quindi alla volata finale. Un rush finale che si concluderà il 1° giugno con l’arrivo trionfale a Roma ai Fori imperiali per scoprire chi sarà il successore di Tadej Pogacar vincitore l’anno scorso.
La quindicesima tappa è una delle più lunghe di questo Giro, con i corridori che dovranno percorrere 219 km e un dislivello di ben 3900 metri, il più alto di tutte le precedenti.

L’orario di partenza della tappa del 25 maggio è previsto da Fiume Veneto alle ore 11:36, con l’arrivo ad Asiago alle 16:53 con una velocità media dei ciclisti di 41 km/h. La quattordicesima sarà una tappa di montagna, con una prima parte pianeggiante fino alle porte di Bassano del Grappa, con i corridori che poi dovranno alzarsi sul sellino e affrontare le salite che porteranno sull’Altopiano di Asiago.
I corridori dovranno affrontare soprattutto tre salite importanti raggiungendo fino alla cima del Monte Grappa con i suoi 1661 metri sul livello del mare.

Attenzione quindi anche alle previsioni meteorologiche, con il tempo che in montagna spesso può cambiare anche in pochi minuti. Una tappa ricca di saliscendi, con gli ultimi 20 km molto ondulati, gli ultimi 5 km sono in leggera discesa. Il percorso è caratteristico con strade ampie e ben pavimentate. Ci sarà poi un’ultima curva ai 300 metri dall’arrivo e un rettilineo in leggera salita fino agli ultimi passi su asfalto stretto 8 metri che potrebbe creare qualche difficoltà se i ciclisti dovessero arrivare in gruppo.

Dopo le fatiche nelle alpi venete, il Giro d’Italia lunedì 26 maggio affronterà l’ultimo giorno di riposo, prima dell’ultima settimana. Si ripartirà martedì 27 maggio con la sedicesima tappa che andrà da Piazzola sul Brenta a San Valentino nel Brentonico in Trentino Alto Adige per un percorso di 203 km totali.

La lotta per la vittoria finale e l’ambita maglia rosa si fa sempre più accesa, a questo punto della Corsa Rosa la lotta è a tre tra Del Toro, il compagno di squadra Ayuso e il favorito della vigilia attardato ma pronto ad approfittare di un passo falso Pedersen. Senza dimenticare Primoz Roglic, con lo sloveno che vuole replicare la vittoria avvenuta al Giro d’Italia. Tra gli italiani il ciclista più vicino alle posizioni di alta classifica è Giulio Ciccone.

LEGGI ANCHE