Un compito enorme, di quelli che pesano sulle spalle tra grande soddisfazione e alte aspettative: Nick Frost è stato scelto per interpretare Rubeus Hagrid nella nuova serie di Harry Potter, lo sappiamo circa da marzo 2025, ma ci ricordiamo chi è?
L'attore britannico si è guadagnato l'iconico ruolo che apparteneva solo e soltanto a Robbie Coltrane nell’immaginario di milioni di fan.
Frost, con il massimo rispetto per l'interprete scomparso (Coltrane è morto a ottobre 2022), ha dichiarato che intende onorare la sua eredità, ma anche aggiungere un tocco personale.
Del resto, non ha mai avuto paura di osare e, a giudicare dalla scelta, non possiamo non chiederci: il nuovo Hagrid sarà ancora più simpatico?
Nato il 28 marzo 1972 a Dagenham, Inghilterra, Frost è diventato famoso grazie alla carriera da comico e a film come L’alba dei morti dementi (2004), Paul (2011) e La fine del mondo (2013).
La sua carriera è stata segnata da risate, mostri, alieni, creature magiche: chi meglio di lui nei panni del mezzogigante buono più amato della saga? Conosciamolo più da vicino.
L'attore che vedremo nei panni del guardiacaccia più amato del mondo magico è Nick Frost, nato il 28 marzo 1972 a Dagenham, quartiere dell’est di Londra. Attualmente ha 53 anni.
Prima di intraprendere la carriera da attore nel Regno Unito, ha fatto il cameriere e il commesso. Poi si è lanciato nel mondo della recitazione, a partire dalla comicità, recitando in particolare per serie tv e film britannici.
Si è sposato nel 2008 con una direttrice di produzione svedese. Nessun gossip, una storia seria: nel 2011 è arrivato anche un figlio a completare il quadro. Poi, come spesso succede anche alle commedie più dolci, la relazione è finita con la separazione nel 2013.
Da allora, nessuna notizia su una dolce metà all’orizzonte. Frost è single, riservato e poco incline a parlare delle sue relazioni: almeno per ora.
Nick Frost è famoso soprattutto per aver collaborato con Simon Pegg e il regista Edgar Wright. Il mondo lo ha visto decollare grazie alla serie comica Spaced (1999-2001), che lo ha lanciato nel mondo dello spettacolo inglese.
Poi c'è stata la svolta internazionale con L'alba dei morti dementi (Shaun of the Dead, 2004), seguito da Hot Fuzz (2007) e La fine del mondo (The World's End, 2013).
È dai titoli in cui compare, sempre un po’ commedia, un po’ horror, un po’ azione, che si capisce esattamente chi è Nick Frost. Un tipo che non si prende troppo sul serio, ma che con il tempo è diventato uno degli attori comici britannici più riconoscibili.
Ha recitato anche in Kinky Boots (2005), Paul (2011), Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno (2011), Biancaneve e il cacciatore (2012) e Tomb Raider (2018).
Il suo nome compare nel cast della serie Sick Note e interpreta Skaracchio nel live-action di Dragon Trainer, che uscirà a giugno 2025.

La regista inglese Alice Lowe e Nick Frost posano durante un photocall per il film Timestalker durante il 77esimo Festival Internazionale del Film di Locarno, in Svizzera, il 15 agosto 2024.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *