"Affari tuoi": quanto hanno vinto ai pacchi stasera, 24 giugno 2025? Duecentocinquantacinquesima puntata di questa edizione che vede come conduttore Stefano De Martino e che nella puntata di ieri, 23 giugno, ha totalizzato il 26,3 per cento di share e 4 milioni 649 mila spettatori. La concorrente torna a casa con 75mila euro. Vuoi sapere cosa è successo nella puntata di Affari tuoi del 24 giugno su Rai 1? Non perdere il nostro resoconto completo.
In gara Francesca per le Marche. Con lei gioca la sorella Giorgia. La coppia gioca con il pacco numero 1.
In questo nuovo appuntamento gioca Francesca per le Marche.

Si parte dal pacco numero 2 della Sardegna in cui ci sono 50 euro, poi nel pacco numero 16 della Toscana ci sono zero euro e nel pacco numero 18 della Basilicata ci sono 30mila euro. E ancora nel pacco numero 15 dell'Abruzzo ci sono 75mila euro, nel pacco numero 10 della Puglia c'è la crescia, infine nel pacco numero 20 dell'Emilia Romagna ci sono 50mila euro.
La prima offerta è di 35mila euro, ma la ragazza non ci pensa su due volte e rifiuta. Nel pacco numero 13 del Molise ci sono 500 euro, nel pacco numero 7 della Calabria ci sono 5mila euro, infine nel pacco numero 19 della Lombardia ci sono 10 euro.
Il Dottore propone il cambio, ma le due sorelle proseguono con il pacco numero 1. Nel pacco numero 14 del Lazio ci sono 200 euro, nel pacco numero 4 dell'Umbria ci sono 15mila euro, infine nel pacco numero 9 della Liguria ci sono 100 euro.
Un'altra offerta è di 40mila euro, ma la sorella trita l'assegno. Nel pacco numero 11 della Sicilia ci sono 20 euro e per la legge dell'alternanza il Dottore ritenta con il cambio, ma "Kekka" rifiuta per la seconda volta. Nel pacco numero 8 del Friuli Venezia Giulia ci sono 100mila euro, così torna l'offerta da 40mila euro.
Ennesimo rifiuto e poi nel pacco numero 6 della Valle d'Aosta trova Gennarino. Anche l'offerta da 50mila euro viene rispedita al mittente e nel pacco numero 5 della Campania ci sono 10mila euro. La concorrente accetta l'offerta da 75mila euro: facendo bene o male? Tra 1 euro e 200mila euro, nel suo pacco c'è proprio la somma di denaro più alta.
Puntata decisamente “virginiana”: Francesca (32enne che lavora in uno studio odontoiatrico) da Òsimo (Marche), gioca con l’aiuto della sorella Giorgia, infermiera che però vive a Recanati, quindi a una ventina di chilometri di distanza, con al centro la Santa Casa di Loreto. Ma le due sorelle non sono (quasi) mai d’accordo sulle scelte: d’altronde anche Luca, compagno di Francesca, le ha consigliato di tirare sempre avanti, senza mai accettare le proposte del Direttore (che non gradisce molto le coppie di sorelle, tanto che, verso la fine, vuole addirittura parlare al telefono con Giorgia: cosa mai si saranno detti…? vallo ad immaginare!); ma il vero intùito l’ha avuto, appunto, Virginia, bimba di soli tre anni, che aveva detto a Francesca “se ti càpita il pacco numero 1, tienilo stretto perché dentro ci sono tanti soldi!”). E Francesca ha appunto il pacco n° 1; ma Francesca non ascolta più il richiamo di Virginia (né quello del compagno – a casa davanti alla Tv – né quello della sorella, presente al suo fianco): “vorrei tantissimo andare avanti, ho sempre detto: andare a casa anche con pochi soldi, perché è triste andare a casa con niente, ho una bellissima famiglia, bellissimi amici, il cuore mi dice di andare avanti” (e qui potrei ripetere quanto segnalato nel mio Commento per il 22 scorso - c’era Martìna - circa la sapienza biblica espressa nel libro del Siràcide 37,13 “Sequére consilium cordis tui, quia nemo tibi fidélior erit quam illud” i.e.: “Segui il consiglio del tuo cuore, perché nessuno ti sarà più fedele di lui”) e Francesca prosegue: “non so che numero chiamare, il 17 cpl di mio papà e del mio compagno; ci rimarrei troppo male se non portassi a casa niente”: e non segue il consiglio della sapienza biblica: “accetto l’offerta di 75k euro”: ma nel suo pacco, come le suggeriva il suo cuore (“il cuore mi dice di andare avanti…”), c’erano proprio i 200k €s.- E fu così che “nel pacco n. 10 del «Presidente» di Noci, in provincia di Bari – goloso di patate riso e cozze, delle orecchiette con le cime rape, per finire con i lampascioni impastellati e fritti, ma anche con la bella abbazia benedettina sublacense, Madonna della Scala che si erge nella Murgia dei trulli – c’è la specialità umbro-marchigiana della “Crescia” (certe volte simile alla piadina, altre, come la crescia sfogliata – molto buona – sono più ricche di ingredienti come uova e strutto, che ne influenzano la consistenza e il sapore che può essere gustata da sola, calda, o farcita con salumi, formaggi, verdure o altri ingredienti, rendendola adatta a diverse occasioni). Quindi, puntata Virginiana ma non soltanto: anche “Sèveniana”, dal vero nome della mascotte “Gennarino” (cambiato dal torrese Stefano, che non perde occasione per ribadire che “siamo agli ultimi giorni” pur essendo lui già in ferie in località esotiche da una decina di giorni…) che è nato a Roma (3 o 4 anni or sono) e vive nella capitale con la sua famiglia umana, composta da Raffaella e Sveva. Il suo nome reale, Sèven, lo accompagna sin da cucciolo, mentre “Gennarino” è diventato il suo soprannome televisivo, ormai conosciuto da milioni di spettatori. E così finisce la serata: con un piacevole ricordo della stupenda “Virginia” (Stato federato degli USA, con quasi otto milioni di abitanti - come Emilia-Romagna & Toscana insieme - nel Sud-Est, capitale Richmond, poco più abitata rispetto alla nostra meravigliosa Parma), che accoglie gli amanti dell’avventura all’aria aperta, dai famosi sentieri panoramici del Blue Ridge Parkway e del Shenandoah National Park alle centinaia di chilometri quadrati dell’Oceano Atlantico e ai corsi d’acqua della Chesapeake Bay. Virginia Beach, con i suoi 57 chilometri di costa, è una delle migliori spiagge del mondo. Si può nuotare, fare surf, pedalare in riva al mare, andare a pesca o perfino nuotare con le foche (“che f…ta” avrebbe detto Federica da Lignano Sabbiadoro, concorrente di domenica scorsa). Grazie per la disponibilità, Angelo da Varese.-
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *