La Juventus è pronta ad affrontare una sfida di altissimo livello contro il Real Madrid negli ottavi di finale della Coppa del Mondo per club 2025. Dopo aver concluso al secondo posto il proprio girone, la squadra di Igor Tudor si troverà di fronte una delle grandi favorite per la vittoria finale: i Blancos, primi nel girone H. Ma cosa accadrebbe se la Juve riuscisse nell’impresa? Chi affronterebbe ai quarti?
La sfida tra Juventus e Real Madrid è in programma per martedì 1° luglio alle ore 21:00 italiane (15:00 locali), all’Hard Rock Stadium, impianto già noto per ospitare eventi internazionali di grande richiamo.
I bianconeri arrivano a questo appuntamento dopo un percorso tra alti e bassi, culminato con la sconfitta contro il Manchester City. Il Real, invece, ha dominato il proprio girone, superando nettamente il Salisburgo.
Rivedendo quanto accaduto contro la squadra di Pep Guardiola, la sensazione è che – almeno sulla carta – la Juventus parta sfavorita. Tuttavia, se dovesse verificarsi l’imponderabile e i bianconeri riuscissero a battere la squadra più titolata del mondo, allora si qualificherebbero ai quarti di finale.
Secondo il tabellone ufficiale, l’eventuale avversaria sarebbe una tra Borussia Dortmund e Monterrey.
Il match dei quarti è previsto per il 9 luglio 2025 al MetLife Stadium di New York, sede anche delle semifinali e della finalissima del torneo.
Eliminare il Real Madrid in una competizione FIFA rappresenterebbe un traguardo storico per la Juventus, non solo per il prestigio internazionale, ma anche per il morale del gruppo.
Accedere ai quarti significherebbe entrare tra le migliori otto squadre del torneo più ambizioso del panorama calcistico mondiale per club. L’impresa si presenta come una vera e propria montagna da scalare, considerando la qualità delle due rose.
Nonostante il recente cambio in panchina, il Real Madrid resta una squadra temibile per chiunque, a maggior ragione per una Juventus ancora in fase di ricostruzione e in cerca della propria identità.