Rivoluzione in casa Barcellona. A partire dalla prossima stagione Lamine Yamal lascerà la maglia numero 19 per indossare la 10 dei blaugrana. Una grande responsabilità che lo incorona come leader indiscusso degli spagnoli, dandogli ancora più risalto. D'altronde il classe 2007 ha già dimostrato di non sentire la pressione, arrivando ai vertici del calcio mondiale ad appena 17 anni. Il futuro è dalla sua parte e Yamal vuole prendersi in mano la squadra per vincere ancora di più.
Il fuoriclasse spagnolo ha trascinato la squadra di Flick durante questa stagione. Una crescita esponenziale in patria e in Europa, dove ha confermato di essere uno dei giocatori più forti in circolazione. Il Barcellona è pronto a dargli la mitica 10, passata sulle spalle di vere e proprie leggende in grado di riscrivere ogni record. Ma chi ha indossato la "diez" prima di Lamine Yamal al Barça? Vediamo l'elenco completo.
La maglia numero 10 è sempre stata indossata dal giocatore più talentuoso in rosa. Anche il Barcellona, club che ha visto passare tantissimi fuoriclasse, ha rispettato la tradizione fin dai tempi di Romario. Il brasiliano, autore di 39 gol a cavallo tra il 1993 e il 1995, è stato seguito da giocatori altrettanto incredibili. Come dimenticare Georghe Hagi, numero 10 in grado di illuminare le notti spagnole, e Rivaldo, campione senza tempo e senza età.
Negli anni 2000 il livello si è mantenuto alto ed ha avuto un picco con Ronaldinho, che dal 2003 al 2008 ha incantato il calcio mondiale con un talento fuori da ogni logica. Poi è arrivato Lionel Messi, capace di sconvolgere gli equilibri e creare un'egemonia unica. La Pulce ha esordito con la maglia numero 30 e, dopo due stagioni con la 19, ha preso la 10 nell'estate del 2008. Il resto è storia: 672 goal, 4 Champions League, 10 campionati spagnoli e 7 Palloni d'Oro.
Non tutti sono riusciti a onorare la 10 del Barcellona e spesso quella maglia ha creato eccessive pressioni attorno a chi la indossava. Il caso più eclatante riguarda Ansu Fati, che ha raccolto l'eredità di Messi nel 2021 non riuscendo mai a incidere nella realtà blaugrana. Il classe 2002 era considerato una delle promesse più brillanti del calcio mondiale ma i risultati sono stati a dir poco deludenti. L'esterno spagnolo ha lasciato il Barcellona nel 2023 per andare in prestito al Brighton, con la 10 rimasta senza un vero proprietario.
La crescita di Yamal è stata davvero impressionante. L'Europeo vinto con la Spagna gli ha dato ancora più certezze, spingendolo a diventare il leader indiscusso del Barcellona. I tifosi lo considerano il presente e il futuro del club e sperano che possa restare a vita. Al momento il classe 2007 non ha alcuna intenzione di muoversi e proverà a brillare ancora con indosso la maglia dei sogni. Il futuro è nelle sue mani.