Lieto epilogo per Nicoletta Facchini, la donna scomparsa da Volta Mantovana il 15 giugno 2025 in circostanze allarmanti.
A distanza di dodici giorni dal suo allontanamento, presumibilmente volontario, la cinquantatreenne è stata finalmente ritrovata, per la gioia dei suoi cari.
I familiari ne avevano denunciato la scomparsa alle autorità competenti e, dopo un lungo silenzio durato settimane, sul caso era intervenuto anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
Facchini è stata ritrovata a Desenzano del Garda, la stessa città dove aveva lasciato incustodita la propria automobile, nonché teatro della scomparsa anche del giovane Samuele, recentemente ritrovato.
La vettura era stato l’unico oggetto rinvenuto dalle forze dell’ordine nei giorni precedenti e aveva rappresentato il primo indizio utile per ricostruire i suoi potenziali spostamenti.
Nicoletta si trovava all’interno di un parco pubblico cittadino, non molto distante dalla prima pista seguita dalle autorità.
È stata la Polizia di Desenzano sul Garda, come confermato dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, a ritrovare la donna.
Nicoletta è salva, sebbene comprensibilmente provata dai giorni trascorsi lontano da casa: l’insegnante ha vissuto alla giornata, arrangiandosi con mezzi di fortuna.
In questo caso, ciò che conta davvero è che tutto si sia concluso nel migliore dei modi e che possa tornare quanto prima alla sua quotidianità.
La comunità di Volta Mantovana, insieme a quella della zona in cui è avvenuto il ritrovamento, ha espresso sollievo e gioia per l’esito positivo della vicenda.
Durante le ricerche, il Comitato aveva condiviso con Tag24 identikit e abbigliamento: alta circa 1 metro e 70, occhi grigio-verdi, capelli probabilmente tinti di nero, Nicoletta indossava abiti neri e scarpe basse Dr. Martens nere in vernice lucida.
L’allarme era ulteriormente aumentato dalla notizia che la donna necessitava di farmaci salvavita.
Fondamentale, ancora una volta, la collaborazione tra cittadini, autorità e volontari, con l’impegno attivo del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, che ha coordinato le fasi informative e fornito supporto costante alla famiglia.
"Siamo sollevati per l’esito positivo. Ringraziamo tutte le persone che hanno diffuso l’appello, condiviso l’identikit, segnalato elementi utili e sostenuto la famiglia", ha dichiarato a Tag24 un referente dell’organizzazione.
Il Comitato offre assistenza psicologica, umana e burocratica ai parenti delle persone scomparse. Chiunque avesse bisogno del loro aiuto può contattare il numero 388 189 4493, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette.