29 Jun, 2025 - 11:40

Ricci firma con il Milan: che numero di maglia avrà l'ex Torino?

Ricci firma con il Milan: che numero di maglia avrà l'ex Torino?

E adesso è fatta: Samuele Ricci è pronto a vestire la maglia rossonera. Dopo settimane di trattative, Milan e Torino hanno trovato l’intesa definitiva per il trasferimento del centrocampista azzurro. Un’operazione importante, che conferma la volontà del club di investire su profili giovani ma già pronti. Ricci, classe 2001, arriva con alle spalle un’ottima esperienza in Serie A e diverse presenze in Nazionale e potrà dare tanto al Milan. 

Stiamo parlando di un centrocampista moderno, completo, che può fare la differenza in entrambe le fasi. Allegri lo ha sempre stimato e non vede l'ora di poterlo avere a disposizione per aumentare il tasso tecnico del suo centrocampo. Ma che numero di maglia indosserà il classe 2001? Scopriamolo insieme analizzando la scelta di Ricci. 

Ricci al Milan: ecco il numero di maglia

Tra le principali curiosità dei tifosi c'è il numero di maglia che avrà Ricci al Milan. Al Torino ha indossato la 28, la stessa che portava già ai tempi dell’Empoli. È quindi probabile che il giocatore voglia proseguire così, anche se la maglia numero 28 appartiene attualmente a Thiaw. Il difensore tedesco è in uscita dal Milan e potrebbe raggiungere Fabregas al Como, liberando così la casacca. Tuttavia, Ricci potrebbe scegliere di cambiare optando per la 6, attualmente libera e in cerca di un proprietario. Un gioco di incastri che verrà risolto soltanto nelle prossime ore.

Le cifre dell'affare

Il Milan ha chiuso l’affare con un’operazione da 23 milioni di euro più 2 di bonus, per un totale che sfiora i 25 milioni. Ricci avrà un contratto di cinque anni, fino al 2030, e guadagnerà circa 2,5 milioni netti a stagione. Numeri importanti, che testimoniano la fiducia del club e l’idea di puntare su di lui non solo per il presente, ma anche per il futuro.

Un investimento studiato, che ha come obiettivo quello di dare equilibrio e qualità a un reparto in piena evoluzione. D'altronde i rossoneri aspettano anche Modric e vogliono costruire una metà campo di grande affidabilità, unendo freschezza ed esperienza. Ricci, che conosce già il campionato italiano, non faticherà a integrarsi nella formazione di Allegri. 

Le prospettive al Milan

Ricci al Milan non sarà soltanto una riserva di lusso. È un calciatore pronto a prendersi la scena, in grado di giocare davanti alla difesa o agire da mezzala in un centrocampo a tre. Allegri conosce bene le sue qualità e proverà a metterlo nelle migliori condizioni possibili. D'altronde l'ex Toro ha convinto anche in nazionale e il trasferimento in rossonero gli darà ancora più entusiasmo e consapevolezza nei propri mezzi. 

LEGGI ANCHE