"Affari tuoi": quanto hanno vinto ai pacchi stasera, 28 giugno 2025, per l'ultima puntata? Duecentosessantesima puntata di questa edizione che vede come conduttore Stefano De Martino e che nella puntata di ieri, 27 giugno, ha sfiorato il 30 per cento di share (29,8 per cento) con 4 milioni 506mila spettatori.
La concorrente torna a casa con 35mila euro. Vuoi sapere cosa è successo nella puntata di Affari tuoi del 28 giugno su Rai 1? Non perdere il nostro resoconto completo.
In gara Vanessa per il Molise. Con lei gioca il compagno Stefano. La coppia gioca con il pacco numero 15.
In questo nuovo appuntamento gioca Vanessa per il Molise.

Si parte dal pacco numero 14 della Calabria in cui ci sono 15mila euro, nel pacco numero 5 dell'Umbria ci sono 100 euro e nel pacco numero 1 delle Marche ci sono 50mila euro. E ancora nel pacco numero 4 della Toscana ci sono 10mila euro, nel pacco numero 13 della Sicilia ci sono 30mila euro, infine nel pacco numero 8 della Campania ci sono 200 euro.
La prima offerta è di 35mila euro, ma la concorrente rifiuta e va avanti. Nel pacco numero 17 della Liguria ci sono 200mila euro, nel pacco numero 18 del Piemonte ci sono 500 euro, infine nel pacco numero 7 del Friuli Venezia Giulia c'è Gennarino.
Il Dottore propone il cambio, ma nonostante Vanessa odi il numero 15, decide di tenerlo. Nel pacco numero 16 della Valle d'Aosta c'è il tintilia, nel pacco numero 3 del Trentino Alto Adige ci sono 20 euro, infine nel pacco numero 12 della Basilicata c'è 1 euro.
Torna l'offerta da 35mila euro, ma anche questa volta Vanessa fa tritare l'assegno alla sua dolce metà. Nel pacco numero 9 del Veneto ci sono ben 300mila euro e come da manuale il Dottore propone il cambio. Vanessa tiene il suo pacco e apre il pacco numero 10 dell'Emilia Romagna ci sono zero euro.
Un tiro adesso vale 20mila euro, ma la ragazza non cede alla proposta. Nel pacco numero 11 della new entry della Puglia ci sono 75mila euro ed il Dottore insiste ancora con il cambio, tuttavia Vanessa prosegue con il pacco numero 15.
Nel pacco numero 20 del Lazio ci sono 50 euro e l'offerta scende ancora a 15mila euro. Nel pacco numero 6 della Lombardia ci sono 20mila euro, allora il Dottore riprova con il cambio e questa volta Vanessa cede, prendendo il pacco numero 19 dell'Abruzzo.
Vanessa scopre di aver detto addio a 5 euro e tra 5mila euro e 100mila euro, il Dottore offre 35mila euro. Questa volta la coppia accetta e fa bene perché nel pacco pescato ci sono 5mila euro.
28.6.2025 - “Adest finis”: chissà cosa ci avranno riservato Stefano e la Produzione per quest’ultima puntata! A parte gli immancabili saluti finali a tutti coloro che stanno dietro le telecamere (e sono sempre decine e decine di persone! un bravo, con un sincero ringraziamento, a tutte e a tutti), staremo a vedere. Lupo è incaricato dal Conduttore per i ringraziamenti: e qui inizia la consueta litanìa, mentre Stefano si riserva il grazie per il dottore (Pasquale Romano 15.3.1966 da Ottaviano-Na, stessa area del torrese Conduttore, cognato del defunto Alberto Castagna, giornalista, conduttore televisivo, che ci ha lasciati da vent’anni, il 1° marzo 2005) e per il regista (Stefano Mignucci 24.12.1966, un grande, nel settore dal 1993, dopo la laurea con lode in Lettere, indirizzo Discipline dello Spettacolo, presso l'Università "La Sapienza" di Roma). Stefano non si lascia un’altra decina di nomi, ovviamente tutti letti sul Teleprompter (gobbo)… I 19 pacchisti dell’ultima puntata sono rimandati a settembre – precisamente domenica 7 settembre 2025 – non nel senso che toccava a noi (“ripara greco e matematica ad ottobre”) ma nel senso di richiamati sì a settembre, ma per giocare... Veniamo all’inizio della serata: l’ultima new-entry è Ilaria dalla città (lo è dal 2.9.1998) di Campi Salentina in provincia di Lecce, educatrice in un asilo nido. E infine l’ultima specialità: la “Tintilia” del Molise, Doc riservata ad alcuni vini, per secoli considerato dai molisani il vitigno di eccellenza qualitativa, la cui produzione è consentita soltanto nelle province di Campobasso e Isernia: è riservata ad alcuni vini, è quindi un vitigno autoctono. Giunti alla fine, ecco il premio per la Regione che è risultata in cima alla graduatoria: il “Piatto d’oro” se lo guadagna la Liguria! E, detto tutto, inizia il gioco, integralmente “sanitario” fra infermie.re/ra (Leonardo da Spoleto-Pg, Francesca da Praia a Mare-Cs), non poteva mancare l’ostetrica (al Cardarelli di Campobasso): ma abbiamo anche l’ostetrica, Vanessa, la giocatrice, pacco n. 15, mamma di Christian e di Ginevra, 5 e 2 anni, che studia per prendere la laurea triennale in scienze infermieristiche, qui col marito Stefano che, tanto per restare in tema e per non farci mancare nulla, è un operatore socio sanitario... un vero “quartetto” (purtroppo non d’archi ma pur sempre accettabile); i primi sei tiri vanno abbastanza bene, il lato dx – rosso – del tabellone è ancora con tutti gli importi elevati; il dottore saluta tutto il pubblico, e propone la scelta fra cambio e offerta; va da sé che per Vanessa “è una bellissima offerta, hanno suonato le campane, ci sono ancora i 300, 200, 100, 75 per cui rifiutiamo e andiamo avanti per 35k”; e così, dalla premiata Liguria, cominciano ad andarsene 200k; il dottore propone il cambio: “il 15 (mio pacco) è un numero che odio, però per il momento rifiuto e tengo il 15”; dopo aver trovato la “Tintilia”, il dottore offre 35k: ma l’ostetrica è decisa: “bellissima cifra, ho sempre lavorato, anche durante l’università, è l’ultima puntata, voglio spremere il dottore, un grazie al mio reparto, amore trita l’offerta”; peccato che, chiamando subito dopo Alice, istruttrice acquatica, che ha il n. 9, se ne vadano anche i 300k! E qui, come da manuale, il dottore propone il cambio: ma abbiamo capito com’è Vanessa “voglio dare fiducia al 15 - anche se non mi piace - lo tengo”; così arriviamo all’ultimo ballo (lo zero nel pacco di Achille da Modena); e adesso tocca ancora al dottore: un tiro vale 20k e Vanessa resta fissa “è un po’ pochino per un tabellone così, rifiuto e vado avanti”; la tranquillità dell’ostetrica è scossa dalla new-entry (pugliese, come il simpatico “Presidente” di Noci-Ba che ha giocato ieri) che toglie di mezzo i 75k; di nuovo il dottore al lavoro: cambio e un tiro; ma dopo aver chiamato in causa le date di nascita dei figli e il suo compleanno, la risposta è più che prevedibile “rifiuto il cambio e vado avanti”; povero dottore, quanto lavoro: un tiro, ma deve scegliere la concorrente, mediante le carte, che trova l’offerta – un tiro vale 15k (come il n. del suo pacco); “torna il 15, però è rimasto un solo blu, spero nei 100k per cui rifiuto e vado avanti”; ora restano: 5 euro + 5k e 100k; e il dottore non tergiversa: ancora il cambio che, stranamente, Vanessa accetta: “il 19 è il mio cpl, ci siamo sposati il 19, mi ha sempre portato fortuna – ma il 15 ho perso mio papà – me ne vorrei liberare, ho paura, però accetto il cambio col 19 del Molise”; nel suo 15 c’erano: 5 euro; per la gioia di Stefano: “soldi sicuri: 5k o 100k”; ultimo impegno per il dottore che si affida alla richiesta di Vanessa: che ovviamente si butta “70k e vado a casa” ma l’interlocutore ne offre, come di consueto, la metà, quindi 35k come la prima offerta; e qui Vanessa torna con i piedi per terra: “che bell’offerta, non è male, assolutamente, se guadagnassi 35k, sono indecisa, ma nel mio pacco sono sicura che ci sono 100k, però è una buonissima offerta, abbiamo due bambini, abbiamo giocato, ci siamo divertiti tantissimo e quindi accettiamo l’offerta di 35k euro”; nel 19, pacco che Vanessa ha preso dal cambio col suo indigesto 15: c’erano 5k euro, quindi un risultato più che accettabile; un solo rilievo sulla tattica vanessiana: perché ha sempre rifiutato il cambio (tra l'altro in possesso di un pacco col numero, 15, che da sempre riferisce, sin dall'inizio, di odiare!) accettato il cambio soltanto alla fine? avrebbe dovuto tener conto delle sempiterne indicazioni di Pierluigi Lupo, cioè accettare il cambio o i cambi quando il tabellone dei rossi è quasi a metà, o anche prima, ma mai alla fine; ed ora non ci resta che attendere, con ansia, questi 70 giorni che ci separano dalla ripresa autunnale con la CCLXI puntata; voci di corridoio dicono che la nuova stagione dovrebbe prevedere, oltre alle immancabili modifiche scenografiche, importanti cambiamenti nella sostanza del gioco in modo di trasformare il semplice “format game” in un vero e proprio “show di intrattenimento”, anche se la durata non potrà che essere simile all’attuale, stante la sua collocazione in “access prime time”, a meno che…; a tutti, buone vacanze con saluti e baci! Grazie per la disponibilità, Angelo da Varese
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *