02 Jul, 2025 - 13:50

Temptation Island 2025: quanto guadagnano tentatori e coppie? Cifre sorprendenti

Temptation Island 2025: quanto guadagnano tentatori e coppie? Cifre sorprendenti

Il ritorno di Temptation Island 2025 su Canale 5 è attesissimo: nuove coppie, nuove tentazioni e, come sempre, l’inevitabile mix di emozioni, gelosie e colpi di scena. Ma mentre il pubblico si appassiona alle dinamiche sentimentali, c’è un aspetto che stuzzica la curiosità di molti spettatori: quanto guadagnano davvero i partecipanti?

Dai fidanzati in crisi ai tentatori e alle tentatrici pronti a mettere alla prova le relazioni, tutti ricevono un compenso. Ma le cifre non sono uguali per tutti.

Quanto percepiscono le coppie? I tentatori guadagnano di più? E cosa succede una volta terminato il programma?
Scopriamolo insieme.

Quanto guadagnano le coppie a Temptation Island 2025

Chi partecipa come coppia a Temptation Island 2025 lo fa, almeno ufficialmente, per risolvere problematiche relazionali. Ma oltre alla terapia sentimentale offerta dal contesto televisivo, c’è anche un compenso economico previsto dalla produzione.

Anche se il programma non prevede un montepremi finale – non essendoci un vincitore – alle coppie viene riconosciuto un cachet fisso per la partecipazione.

Le cifre non sono pubbliche, ma secondo fonti vicine alla produzione, il guadagno medio per ciascun componente della coppia si aggirerebbe tra i 1.500 e i 2.500 euro, per una permanenza nel villaggio che dura poco meno di un mese. In pratica, un rimborso spese piuttosto generoso.

Tuttavia, i compensi non sono sempre uguali. Le coppie con maggiore notorietà o provenienti da altri programmi come Uomini e Donne, possono ottenere, secondo indiscrezioni fino a 5.000 euro a testa, proprio per il potenziale mediatico che portano con sé. Più sei riconoscibile dal pubblico, più vali in termini televisivi.

Il compenso dei tentatori e tentatrici di Temptation Island 2025: cifre e opportunità future

Se per le coppie Temptation Island è una prova sentimentale, per i tentatori e le tentatrici è spesso un trampolino di lancio. Ma anche per loro c’è un compenso stabilito. Il cachet per i single oscilla generalmente tra i 1.000 e i 2.000 euro, a seconda del tempo di permanenza e dell’impatto ottenuto nelle dinamiche di gioco.

Essendo personaggi “di contorno” ma fondamentali per lo sviluppo della narrazione, i tentatori vengono selezionati con cura tra modelli, influencer emergenti e volti nuovi dello spettacolo. Più riescono a farsi notare, più aumentano le probabilità di essere ricontattati per altre trasmissioni o di ricevere un invito per edizioni future.

Ci sono stati casi in cui un tentatore ha lasciato il segno al punto da diventare un personaggio ricorrente nel mondo Mediaset. In quel caso, il guadagno iniziale viene abbondantemente superato dalle opportunità televisive successive. La visibilità, insomma, può valere molto più del cachet.

Guadagni extra dai social alle serate in discoteca

Per molti protagonisti di Temptation Island 2025, il vero guadagno arriva dopo la fine del reality. Chi riesce a conquistare l’interesse del pubblico può trasformare quei venti giorni in Sardegna o Calabria in una carriera mediatica.

La principale fonte di reddito post-programma è Instagram: un profilo che supera i 100.000 follower può generare introiti tra 500 e 2.000 euro a post sponsorizzato, soprattutto se l’engagement è alto. Le collaborazioni con brand fashion, beauty o fitness sono all’ordine del giorno per chi mantiene viva l’attenzione del pubblico.

Oltre ai social, c’è il circuito delle ospitate in locali e discoteche. Durante l’estate, i volti più noti del programma possono arrivare a guadagnare fino a 1.500 euro per una singola serata.

LEGGI ANCHE