Non esiste un'estate italiana in tv senza il viaggio dei sentimenti. Onde, tramonti romantici, il solito carico di baci in diretta, tradimenti, lacrime e gelosie. "Tutto questo è Temptation Island", direbbe il conduttore Filippo Bisciglia, e sta per tornare.
Anche nel 2025 il reality più dolce e crudele di Mediaset ci coinvolgerà con i suoi drammi. Per questa 13ª edizione della trasmissione assisteremo a un cambio di location: si sbarca in Calabria, al Calalandrusa Beach & Nature Resort di Guardavalle Marina. Per quante puntate? Ne avremo fino alla prima settimana di agosto. Ma andiamo con ordine.
Temptation Island 2025 si compone di sei puntate che potremo vedere in prima serata su Canale 5 ogni giovedì. Falò, litigi e facce sconvolte di fidanzati e fidanzate per quasi un mese ci terranno compagnia, insieme a Filippo Bisciglia.
Il reality dura dal 3 luglio 2025 al 7 agosto.
Ecco il calendario con tutti gli appuntamenti settimanali, puntata dopo puntata:
Se ci basiamo sul tempo in tv, ogni puntata dura circa due ore: una vagonata di risate, pianti e intrighi ben confezionati per un totale di dodici ore di contenuto fino alla grande finale.
Parlando delle tempistiche che hanno già affrontato i partecipanti, le coppie restano separate per 21 giorni. Passano quindi tre settimane isolate dal mondo, senza contatti con l’esterno e con le telecamere puntate addosso h24.
Durante questo periodo fidanzati e fidanzate mettono alla prova il loro amore, vivendo con un selezionato gruppo di affascinanti tentatori e tentatrici. Per i single, questo si sa già, l'unico obiettivo è quello di far vacillare le certezze sentimentali. E mentre sui display e sui tablet scorrono le immagini, le reazioni dei partner equivalgono a una bella fetta di intrattenimento.
Per questa edizione, le riprese sono iniziate il 3 giugno 2025. Da lì in poi, silenzio stampa per tutti i partecipanti: per regola, nessuno può svelare cosa succede nei due villaggi fino alla messa in onda ufficiale delle puntate.
Quindi, nonostante siamo a luglio, non troveremo post criptici su Instagram o storie che ci lasciano qualche spoiler. Anzi, per mantenere la sorpresa, solo dopo che una puntata è andata in onda, chi si è iscritto può dirsi effettivamente libero di commentare e condividere quello che è successo, l'importante è che si tratti di contenuti già trasmessi in tv.
Il resto resta top secret, almeno finché i nostri piccoli schermi non ci riveleranno tutto.