L'attesa per vedere i Thirty Seconds To Mars dal vivo a Milano sta per finire: la band si esibirà stasera, mercoledì 2 luglio 2025 all'Ippodromo Snai di San Siro. Prima di scoprire la scaletta con le canzoni, gli orari e le altre informazioni utili sul concerto, per chi non conoscesse il gruppo di Jared Leto, ecco il meglio da ascoltare su Spotify:
La band torna in Italia dopo il successo del Seasons World Tour 2024 e, oltre al capoluogo lombardo, arriverà in altre città: Gorizia (3 luglio), Napoli (6 luglio), Alba (8 luglio). Una serie di appuntamenti da non perdere, dove non mancheranno grandi emozioni e sorprese.
L'Ippodromo San Siro di Milano si prepara ad accogliere il grande concerto dei Thirty Seconds To Mars e, inutile dirlo, l'hype dei fan è già alle stelle: per i più impazienti, ecco la scaletta (non definitiva) con le canzoni che la band potrebbe portare sul palco in questa speciale occasione, tra i successi più famosi e i brani tratti dall'ultimo album It's the End of the World but It's a Beautiful Day:
Il concerto dei Thirty Seconds To Mars all'Ippodromo San Siro di Milano inizierà verso le 21:00. L'orario di apertura dei cancelli è previsto intorno alle 18:30. Per gli indecisi dell'ultimo momento, buone notizie: i biglietti per partecipare all'evento sono ancora disponibili online, sul sito di Ticketone. Ecco i prezzi:
Per chi si sposta con i mezzi pubblici per raggiungere il concerto dei Thirty Seconds To Mars, come consigliato dal Comune di Milano, ecco qualche consiglio per arrivare all'Ippodromo San Siro. Chi prende la metro può scendere alla fermata Lotto della M1, mentre per la M5 va bene anche Segesta. Nella stessa zona si può prendere anche il filobus delle linee 90 e 91.
Ricordiamo che le ultime corse, per tornare a casa una volta finito lo show, sono quelle della M1 da Lotto per Sesto alle 00:23, per Rho a 00:24 e per Molino Dorino a 00:43. L'ultimo treno della M5 da Lotto per Bignami parte alle 00:04, invece per San Siro alle 00.23. Dopo la chiusura della metro entreranno in servizio gli autobus notturni NM1, Nm2 e Nm4. Il filobus resta invece attivo per tutta la notte.
Coloro che invece decidono di arrivare al concerto in auto, potranno lasciare le macchine nei parcheggi di Mi Stadio, Lampugnano e Molino Dorino.