La Juventus di Igor Tudor sta vivendo un'estate decisamente atipica. Il Mondiale per Club americano ha impedito ai giocatori di andare in vacanza, costringendoli a uno sforzo extra per chiudere la stagione. La competizione targata FIFA si è conclusa agli ottavi di finale, con Yildiz e compagni eliminati dal Real Madrid al termine di un percorso altalenante. Il bilancio non può essere positivo ma gli oltre 27 milioni di euro incassati hanno alleviato il dispiacere dei tifosi.
Archiviata la spedizione negli Stati Uniti, è già tempo di pensare alla nuova stagione. Tra poco meno di un mese e mezzo si inizierà il campionato e i ragazzi di Tudor hanno ancora tanta strada da fare. Il tecnico croato si è detto pronto a lavorare duramente ed è intenzionato a farlo fin dal primo giorno di ritiro. Ma quando si raduneranno i bianconeri? Scopriamo nel dettaglio le date e i luoghi del ritiro 2025.
Fino a qualche giorno fa il programma estivo della Juventus era avvolto ancora dal mistero. Terminato il Mondiale per Club, il club ha sciolto le riserve comunicando le date del raduno. I giocatori andranno in vacanza per tre settimane e si ritroveranno alla Continassa a fine luglio. La data precisa ancora non è chiara, ma la Juve resterà in Italia solo qualche giorno prima di partire per la Germania.
I bianconeri si alleneranno a Herzogenaurach dal 2 al 9 agosto e il 10 affronteranno il Borussia Dortmund nella prima amichevole estiva. Un programma studiato nei minimi dettagli per aumentare la forma fisica ed arrivare preparati alla prima giornata di campionato. La Juve vuole fare bella figura e si lavorerà sodo per farsi trovare pronta.
Il ritiro estivo sarà fondamentale per affinare i meccanismi della formazione di Tudor. La squadra resta ancora da delineare tra partenze e arrivi e, anche per questo, il lavoro sul campo diventerà indispensabile. Il club ha già parlato con il tecnico della Juventus, comunicandogli che farà il possibile per rendere la rosa ancora più competitiva.
L'arrivo di David va proprio in questo senso, con i veterani che dovranno essere bravi a far integrare i nuovi innesti rapidamente. Il tempo stringe, anche perché l'esordio in campionato del 24 agosto contro il Parma non è poi così lontano.
Come già sottolineato, la Juve ha messo a segno il primo colpo di mercato con l'arrivo di David. I bianconeri continuano a lavorare per Victor Osimhen ma la trattativa con il Napoli è tutt'altro che semplice. Gli azzurri non sono disposti a rinforzare una diretta concorrente e continuano a sparare alto per il nigeriano. A centrocampo una possibile pista porta all'ex Lecce Hjulmand ma, anche in questo caso, i costi dell'operazione sono ingenti.