Attimi di paura nella finale de L'Isola dei Famosi per Loredana Cannata che durante la prova apnea è rimasta incastrata con i capelli, non riuscendo più ad uscire dall'acqua. Fortunatamente lo staff del reality show di Canale 5 è intervenuto prontamente a salvarla, tuttavia le facce del pubblico in studio non hanno lasciato spazio all'immaginazione in merito alla gravità della situazione.
#Loredana rischia il peggio durante #isoladeifamosi che spavento! #Isola pic.twitter.com/MChwwtU2bp
— Andrea Poci (@TheRealPoci) July 2, 2025
Il minuto e mezzo probabilmente più lungo per la finale de L'Isola dei Famosi 2025. Nel corso dell'ultimo appuntamento andato in onda nella serata di mercoledì 2 luglio, i naufraghi rimasti in gara sono stati protagonisti di una serie di prove.
Tra queste quella dell'apnea: Loredana Cannata era sotto l'acqua da poco più di un minuto quando ha provato ad uscire dall'acqua. Subito il pubblico a casa si è accorto che c'era qualcosa che non andava, visto che l'attrice ha iniziato a dimenarsi senza riuscire a muoversi.
Subito le telecamere si sono spostate sul commento in Italia con la conduttrice Veronica Gentili visibilmente sconvolta per quello che stava accadendo. Lì per lì ha pensato fosse rimasta incastrata con qualche filo, ma in realtà erano i suoi stessi capelli. Le operazioni di salvataggio non sono state mostraste in diretta, ma le facce degli ex concorrenti, da Paolo Vallesi ad Alessia Fabiani, visibilmente preoccupate hanno fatto intendere che si è trattato di un momento davvero di grande paura.
"Mi sono spaventata, ho cercato di strapparmi i capelli. Non riuscivo ad uscire dall'acqua e ad arrivare all'aria", ha commentato a mente lucida la Cannata che però non è riuscita a portare a casa la vittoria (ecco chi ha vinto L'Isola dei Famosi 2025).
Loredana Cannata, dopo aver conseguito la sua formazione artistica presso l'Accademia Sharoff di Roma, ha iniziato la sua carriera in teatro, interpretando opere di autori celebri come Pirandello ed Euripide. Il suo debutto cinematografico nel 1999 la vede protagonista de "La donna lupo" di Aurelio Grimaldi, un ruolo che ha destato scalpore per le sue sequenze esplicite, inclusa una scena di spogliarello ispirata a Myriam Mézières.
Ha poi proseguito la sua carriera sul grande schermo con film come "Maestrale", "Senso '45" di Tinto Brass e "Youth - La giovinezza" di Paolo Sorrentino, un'esperienza che l'ha vista unica attrice italiana scelta dal regista premio Oscar.
La sua presenza è stata costante anche in televisione, partecipando a numerose serie Rai e Mediaset. Dal 2003 è stata la protagonista, insieme a Sebastiano Somma, della longeva serie di Rai 1 "Un caso di coscienza". Nel 2005-2006, ha dimostrato il suo talento nel ballo a "Ballando con le stelle", esibendosi in performance di grande intensità.
Oltre alla sua carriera artistica, l'attrice è da sempre un'attivista impegnata su vari fronti. È presidente dell'associazione "Sesto Sole", con cui realizza progetti sanitari a favore delle comunità indigene zapatiste del Chiapas, in Messico. Il suo impegno è testimoniato anche dai documentari "Insurgentes" (di cui è autrice e regista) e "L'alba del Sesto sole", entrambi dedicati alla resistenza zapatista.
È inoltre una convinta vegana e animalista. Recentemente, nell'autunno 2023, è tornata sul palco con Francesco Pannofino e Simona Marchini per lo spettacolo "Mine vaganti" di Ferzan Özpetek. Nell'aprile 2025 ha ricevuto il Premio "Sette Colli" a Roma, e dal 7 maggio 2025 è tra i concorrenti della diciannovesima edizione de "L'isola dei famosi".
Nel corso di questa esperienza ha ricevuto molti commenti positivi da parte del pubblico e così su X tutti l'hanno proclamata la vincitrice morale di quest'anno.