03 Jul, 2025 - 15:15

La7, Saviano e Gratteri nel nuovo palinsesto per raccontare di mafia: ecco quando li vedremo

La7, Saviano e Gratteri nel nuovo palinsesto per raccontare di mafia: ecco quando li vedremo

La7 rilancia la propria offerta televisiva con un palinsesto 2025–2026 che punta forte su contenuti d’inchiesta e volti di grande autorevolezza.

Le novità annunciate da Urbano Cairo a Milano accendono i riflettori su due protagonisti d’eccezione: Roberto Saviano e Nicola Gratteri, chiamati a raccontare la realtà delle mafie italiane con linguaggi diversi ma lo stesso obiettivo, informare e scuotere.

Ma quali saranno i nuovi programmi con Saviano e Gratteri? Quando andranno in onda? E che altre sorprese ci riserva il palinsesto di La7?
Scopriamolo insieme.

Saviano su La7: “La giusta distanza”, storie di mafia dal vivo

Tra le novità più attese del palinsesto 2025–2026 di La7, spicca il ritorno televisivo di Roberto Saviano. Lo scrittore, da sempre voce scomoda e attenta alle dinamiche della criminalità organizzata, guiderà “La giusta distanza”, un programma in sei prime serate dedicate a storie vere di mafie, raccontate fuori dagli studi televisivi, direttamente nei luoghi dove tutto è accaduto.

Il format si propone come un viaggio tra vittime, testimoni e responsabili, un racconto sul campo in cui Saviano si confronterà con chi ha vissuto sulla propria pelle la violenza mafiosa. Un progetto che si distingue per il taglio narrativo e l’approccio diretto, in cui l’autore di Gomorra promette di portare in tv storie che spesso restano ai margini.

“La giusta distanza” sarà trasmesso in autunno 2025, presumibilmente a partire da ottobre, occupando lo spazio della prima serata del giovedì o del lunedì, secondo indiscrezioni non ancora ufficializzate da La7. Il progetto nasce per offrire un racconto forte e autentico, adatto sia al pubblico televisivo che a chi segue La7 anche via streaming e on demand.

Gratteri e “Lezioni di mafia”: il magistrato torna tra gli studenti su La7

Un altro volto nuovo che arricchisce il palinsesto di La7 è Nicola Gratteri, procuratore capo di Napoli e simbolo della lotta alla criminalità. Gratteri sarà al timone di “Lezioni di mafia”, un programma in quattro puntate, pensato come un vero e proprio corso formativo, ambientato in un’aula scolastica con la partecipazione di studenti.

Il format vuole essere un dialogo tra generazioni, con l’obiettivo di educare, raccontare e far riflettere sul fenomeno mafioso attraverso gli occhi di uno dei magistrati più esposti e conosciuti d’Italia. L’intenzione è quella di unire la forza della divulgazione con la profondità dell’esperienza giudiziaria, mantenendo un linguaggio semplice ma mai banale.

Le “Lezioni di mafia” saranno trasmesse tra fine 2025 e inizio 2026, probabilmente in prima serata, con la possibilità di essere replicate anche in seconda serata per coinvolgere il pubblico giovane. La scelta di portare Gratteri in tv è coerente con la linea editoriale di La7, sempre più orientata a contenuti originali e civili.

Le altre novità del palinsesto 2025–2026

Oltre all’arrivo di Saviano e Gratteri, La7 presenta una stagione ricca di conferme e nuovi progetti.

Tra gli esperimenti più interessanti c’è Pinuccio (alias Alessio Giannone), in arrivo dalla sua esperienza a Striscia la notizia. Il comico pugliese proporrà inchieste sul territorio in tono ironico, pensate per la seconda serata.

Non mancano gli speciali d’autore con Fabrizio Gifuni che dedicherà un documentario alla loggia P2, ed Ezio Mauro racconterà la figura di Papa Francesco e quella di Vladimir Putin, due ritratti intensi e molto diversi tra loro.

Sul fronte delle conferme, Enrico Mentana resterà alla guida del TgLa7 almeno fino alla scadenza del suo contratto, prevista per dicembre 2026.

Tra gli altri volti storici blindati con contratti lunghi troviamo Lilli Gruber, Corrado Formigli, Massimo Gramellini, tutti confermati fino al 2030, a dimostrazione della fiducia che l’editore ripone nella squadra editoriale.
Unica vera uscita di scena è quella di Flavio Insinna: il suo game show pomeridiano non tornerà nella prossima stagione.

LEGGI ANCHE