La quarta e ultima stagione della serie Sissi sta per tornare in prima visione assoluta su Canale 5, pronta a regalare al pubblico italiano un epilogo denso di emozioni, intrighi di corte e colpi di scena.
Dopo il successo delle stagioni precedenti, la produzione tedesca si appresta a chiudere il cerchio con sei nuovi episodi in cui la figura dell’Imperatrice d’Austria-Ungheria emergerà ancora più intensa, coraggiosa e controversa.
Interpretata dalla magnetica Dominique Devenport, Sissi dovrà affrontare nuovi ostacoli personali e politici, tra i quali il lutto per la perdita del padre, un duello a cavallo per difendere il castello di Possenhofen e il riemergere di oscuri segreti legati alla sua famiglia.
Intanto, le tensioni con il marito Franz (Jannik Schümann) diventano sempre più evidenti, soprattutto a causa della severità con cui il figlio Rodolfo viene educato.
Ma quando va in onda Sissi 4 su Canale 5? Quali sorprese ci riservano i nuovi episodi? E chi farà parte del cast finale?
Scopriamolo insieme.
La messa in onda della quarta stagione di Sissi è prevista nell’autunno 2025 su Canale 5, in prima serata. L’annuncio ufficiale di Mediaset conferma che sarà trasmessa in sei episodi divisi in tre prime serate, seguendo la programmazione già sperimentata con successo nelle stagioni precedenti.
L'Imperatrice sta tornando… con un nuovo segreto ????⚓️
— Mediaset Infinity (@MedInfinityIT) July 1, 2025
La stagione finale di #Sissi è in arrivo prossimamente, in prima assoluta, su #Canale5 e Mediaset Infinity! pic.twitter.com/ju08usftSR
La produzione della serie ha richiesto tempi più lunghi del previsto a causa di alcune scene girate in esterni tra Austria e Germania, con un’attenzione particolare alla ricostruzione storica dei luoghi iconici legati alla vita dell’Imperatrice.
La storia riprende dopo gli eventi drammatici del finale della terza stagione, quando il piccolo Rodolfo viene rapito proprio mentre la corte imperiale si prepara a ospitare lo Zar Alexander II e Otto von Bismarck. Una crisi diplomatica evitata per un soffio, ma che lascia profonde fratture nel cuore di Sissi e nella sua famiglia.
Nella quarta stagione, la morte del padre di Sissi rappresenta il primo grande spartiacque. La giovane imperatrice torna nella natia Possenhofen, dove si troverà coinvolta in una corsa di cavalli contro il miglior fantino della Baviera, con in palio il futuro della tenuta di famiglia.
Durante questo ritorno alle origini, emergono misteri del passato, rivelazioni che mettono in discussione non solo la sua identità ma anche il suo senso di appartenenza. Sissi si troverà a chiedersi quale sia davvero il suo posto, tra le rigide regole di corte e le radici familiari sempre più incerte.
Nel frattempo, la tensione con l’Imperatore Franz si fa più profonda. Le divergenze sull’educazione del giovane Rodolfo e sulle scelte politiche del marito accentuano il distacco emotivo tra i due. Sissi appare sempre più sola, ma anche determinata a fare ciò che ritiene giusto, persino contro l’etichetta e il volere dell’Impero.
Anche in questa stagione conclusiva ritroveremo Dominique Devenport nei panni di Sissi, sempre più regina e donna allo stesso tempo, e Jannik Schümann nel ruolo dell’Imperatore Franz Joseph.
Insieme a loro, tornano alcuni volti storici della serie, tra cui:
Tra le nuove entrate del cast troviamo figure chiave pronte a cambiare le sorti del racconto: