04 Jul, 2025 - 13:30

Il Grande Fratello raddoppia: edizioni Gold e Nip, Simona Ventura in pole per la conduzione

Il Grande Fratello raddoppia: edizioni Gold e Nip, Simona Ventura in pole per la conduzione

Grandi novità in arrivo per il Grande Fratello, il reality più longevo della televisione italiana.

Per la stagione 2025/2026, Mediaset ha deciso di rivoluzionare il format con due edizioni separate: una versione "Nip", con concorrenti sconosciuti, e una "Gold", dedicata ai volti più amati delle passate stagioni. E non finisce qui: si parla insistentemente di Simona Ventura come possibile conduttrice della nuova edizione con protagonisti non famosi.

Il GF festeggia 25 anni e, per l’occasione, si punta a un ritorno alle origini, con un reality più breve, diretto e centrato sulle dinamiche umane piuttosto che sul gossip da social. Un cambio di rotta voluto per dare nuova linfa al programma, riportando l’autenticità che lo aveva reso un fenomeno di costume a inizio anni 2000.

Ma cosa sappiamo finora delle nuove edizioni del Grande Fratello? Simona Ventura sarà davvero al timone del reality? E cosa comporterà la divisione tra Nip e Vip? Scopriamolo insieme.

Il ritorno alle origini: il Grande Fratello Nip

Il Grande Fratello si prepara a tornare nella sua versione più autentica, quella che ha segnato una generazione. A partire da ottobre 2025, sarà trasmessa la nuova edizione Nip, ovvero con concorrenti del tutto sconosciuti. Niente influencer, ex gieffini o personaggi da reality: solo persone comuni, selezionate per la loro storia e personalità.

Un deciso passo indietro rispetto alla deriva “celebrity” degli ultimi anni, voluto anche da Pier Silvio Berlusconi per restituire credibilità e freschezza al programma. Non ci sarà nemmeno la classica durata fiume: il GF Nip si concluderà prima di Natale, sviluppandosi in circa 90 giorni.

Un format più asciutto, privo di forzature, che vuole raccontare le emozioni reali dei protagonisti, lontano dalle dinamiche costruite a tavolino. In molti vedono in questa scelta un’opportunità per far rinascere un programma che, pur mantenendo buoni ascolti, sembrava aver perso smalto.

Simona Ventura alla guida? La conduttrice verso il GF 2025

Uno dei nodi più interessanti è sicuramente la conduzione. Dopo anni in cui Alfonso Signorini è stato il volto del Grande Fratello, per l’edizione Nip potrebbe esserci un passaggio di testimone importante: in pole position c’è Simona Ventura, tornata recentemente alla ribalta televisiva come opinionista all’Isola dei Famosi.

Secondo fonti accreditate, Mediaset avrebbe registrato una “puntata zero” del Grande Fratello con la Ventura, per testare l’effetto sul pubblico. Alcuni presenti hanno parlato del ritorno di una Simona in forma smagliante, pronta a riportare in TV quella grinta che l’ha resa una delle conduttrici più amate di sempre.

Al momento, la competizione per il ruolo è a due: Simona Ventura e Veronica Gentili sono i nomi più forti sul tavolo. Ma l'energia e l’esperienza della Ventura sembrano avere la meglio, soprattutto per un format che richiede empatia, ritmo e polso.

Il Grande Fratello Gold: Signorini e le “vecchie glorie”

La seconda edizione del Grande Fratello 2025/2026, prevista per l’inizio del 2026, sarà invece dedicata ai fan della versione Vip. Il titolo ufficioso? Grande Fratello Gold. Alla guida ci sarà di nuovo Alfonso Signorini, che resterà così parte integrante del progetto.

Ma la novità vera è il cast: niente influencer o personaggi riciclati, ma un ritorno di alcuni ex concorrenti storici, le cosiddette “vecchie glorie” che hanno lasciato un segno nelle passate edizioni. Un’operazione nostalgia che mira a richiamare il pubblico più fedele e a ricostruire l’identità del reality, rimescolando volti familiari e dinamiche nuove.

Il format "Gold" potrebbe avere una durata più tradizionale e puntare su emozioni forti, ma anche su un tono più maturo rispetto alle ultime stagioni. Un vero omaggio ai 25 anni del programma, che vuole riscoprire il cuore pulsante del Grande Fratello: l’umanità dei suoi protagonisti.

LEGGI ANCHE