Jeff Bezos possiede un vasto e diversificato portafoglio immobiliare, distribuito strategicamente in oltre dieci stati americani.
Il fondatore di Amazon ha costruito un impero di proprietà immobiliari che include ville di lusso, tenute tentacolari e terreni di pregio, con un valore complessivo stimato tra i 500 e i 700 milioni di dollari.
Questo patrimonio non è casuale, ma segue una logica geografica che riflette i suoi interessi personali e professionali. Le sue residenze coprono aree chiave come la California, cuore della tecnologia e dell'intrattenimento; lo stato di Washington, culla di Amazon con base a Seattle; Washington D.C., centro nevralgico della politica nazionale; e New York, capitale finanziaria e mediatica globale.
A queste si aggiungono altri investimenti in location esclusive come Miami e le Hawaii, oltre a vasti appezzamenti di terreni in Texas, legati alle sue attività aerospaziali con Blue Origin.
Non basterebbe certo un articolo a parlare di tutte le sue proprietà e così ci limiteremo a scoprire maggiori dettagli della sua villa da sogno a Beverly Hills.
Nella ricchissima Beverly Hills, dove le leggende del cinema hanno costruito i loro sogni, sorge una proprietà che è molto più di una semplice casa: è un monumento al potere, alla storia e a una ricchezza quasi inimmaginabile.
È la Warner Estate, e dal 2020 il suo proprietario è Jeff Bezos. L'acquisto, avvenuto per la cifra record di 165 milioni di dollari, non è stata una semplice transazione immobiliare, ma un passaggio di testimone simbolico tra la vecchia e la nuova aristocrazia americana.
Ceduta dal magnate dell'intrattenimento David Geffen, questa tenuta è il gioiello della corona nell'impressionante portafoglio di Bezos. Nata negli anni Trenta per volere di Jack Warner, il leggendario presidente della Warner Bros., ogni angolo di questa proprietà di dieci acri trasuda la storia della Golden Age di Hollywood.
Non è solo una villa, ma un pezzo di patrimonio culturale, un luogo dove un tempo si decidevano i destini del cinema e dei suoi divi.
Varcare i suoi cancelli significa entrare in un mondo a parte. La tenuta si snoda attraverso infiniti giardini lussureggianti che sembrano fondersi con il paesaggio, creando un'oasi di tranquillità e privacy assoluta.
Le terrazze, progettate con maestria, offrono una vista mozzafiato che abbraccia l'intera città di Los Angeles, un panorama che un tempo apparteneva ai re del cinema e che ora è il dominio del re dell'e-commerce.
Ma la Warner Estate non vive solo di ricordi. È un capolavoro di opulenza moderna, pensata per un uomo che può permettersi qualsiasi lusso.
All'interno dei suoi confini si trovano un campo da golf privato a nove buche, diverse dépendance per ospitare amici e familiari in totale autonomia e, naturalmente, una sfarzosa area piscina, concepita non solo per il relax, ma come palcoscenico perfetto per eventi esclusivi e di altissimo profilo.
Con la Warner Estate, Jeff Bezos non ha semplicemente comprato una casa. Ha acquisito un simbolo, ha consolidato il suo status non solo come uno degli uomini più ricchi del pianeta, ma come una delle figure più influenti del mondo.
A soli sei mesi dall'acquisto record della Warner Estate per 165 milioni di dollari, Jeff Bezos ha deciso di allargare il suo dominio a Beverly Hills, sborsando altri 10 milioni di dollari per la casa della porta accanto.
L'operazione, conclusa fuori mercato, ha aggiunto al suo portafoglio una villa storica degli anni '30, con tre camere da letto e quattro bagni. Una proprietà che, sebbene elegante e recentemente ristrutturata dallo stesso team di designer che ha curato l'appartamento di Justin Bieber, appare quasi modesta se paragonata alla sontuosa reggia che Bezos ha acquistato dal magnate David Geffen.
Ma cosa se ne fa Jeff Bezos di un'altra casa, proprio lì, a un passo dal suo castello?
Potrebbe trasformarla in una lussuosa dépendance per ospiti illustri, un modo per garantire privacy e comfort ad amici e familiari in visita a Los Angeles. Oppure, potrebbe essere il primo passo di un progetto di espansione ancora più grande, un ulteriore tassello nel suo personale "Monopoli" immobiliare.
Quel che è certo è che la cifra, per lui, è poco più di un arrotondamento. Insomma a Beverly Hills, il vicino di casa di Jeff Bezos è Jeff Bezos stesso.