09 Jul, 2025 - 08:45

Quando si gioca il Six Kings Slam 2025? Sinner e Alcaraz ci saranno

Quando si gioca il Six Kings Slam 2025? Sinner e Alcaraz ci saranno

Mentre lo sguardo del mondo del tennis è rivolto a Wimbledon alcuni i tifosi si proiettano già al prossimo autunno. Dopo la prima edizione dello scorso anno, infatti, il Six Kings Slam è pronto a tornare con una parata di stelle e match imperdibili. Il torneo si svolgerà ancora una volta a Riad, in Arabia Saudita, e promette di regalare emozioni a non finire. D'altronde i campioni non mancheranno e c'è voglia di stupire in una esibizione destinata a diventare iconica. 

Il Six Kings Slam sarà ancora una volta il torneo più ricco del mondo. Un montepremi da urlo che varrà il prezzo del biglietto, nonostante non ci saranno punti ATP in gioco. Jannik Sinner ha annunciato la sua partecipazione in questi giorni e raggiungerà un parterre di fuoriclasse davvero unico. Ma quando si gioca il Six Kings Slam 2025? Vediamo nel dettaglio date, partecipanti e montepremi. 

Six Kings Slam 2025: quando si gioca e partecipanti

L'edizione 2025 del Six Kings Slam si svolgerà dal 15 al 18 ottobre, pochi giorni dopo la fine del Masters 1000 di Shanghai. Sul cemento di Riad si sfideranno alcuni dei campioni più forti del mondo, che hanno confermato la loro partecipazione al torneo-esibizione. D'altronde il prestigio e il ricco montepremi hanno spinto verso una sola direzione i protagonisti, che ci regaleranno quattro giorni di livello assoluto. 

Non solo Sinner: tra i tennisti che hanno confermato la loro presenza ci sono Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Non mancheranno nemmeno Alexander Zverev, Taylor Fritz e Jack Draper, a completare un roster da fare invidia a quello degli Slam. I tifosi si augurano di assistere a un grande spettacolo, così come è stato nell'edizione del 2024. 

Il montepremi da capogiro

Anche quest'anno il Six Kings Slam si confermerà il torneo più ricco dell'intero circuito. Si parla già di un montepremi da 7,5 milioni di dollari: 1,5 milioni solo per la partecipazione e 6 milioni in caso di vittoria. Numeri davvero folli, che testimoniano la voglia da parte del mondo arabo di essere protagonista anche nel tennis. Ancora nessuna ufficialità sulla struttura della manifestazione: lo scorso anno prevedeva quarti di finale, semifinale e finale, con tutti i match al meglio dei tre set. 

La finale del 2024

Nel 2024 fu proprio Jannik Sinner a trionfare. Il numero uno del mondo si impose su Alcaraz in una finale decisa in tre set. Lo spagnolo, che ha già impensierito l'azzurro nel corso di questa stagione, proverà a prendersi la sua personale rivincita sul cemento di Riad. Molto dipenderà anche dal sorteggio del tabellone, con i primi due del mondo che dovrebbero iniziare ai lati opposti e incontrarsi eventualmente solo alla fine. 

LEGGI ANCHE