09 Jul, 2025 - 14:26

Perché Nicolas Vaporidis ha smesso di recitare: da attore a ristoratore

Perché Nicolas Vaporidis ha smesso di recitare: da attore a ristoratore

Dopo una carriera segnata da ruoli iconici e da un successo che lo ha travolto, Nicolas Vaporidis ha deciso di smettere di recitare per dedicarsi a una nuova passione: la ristorazione.

In un'ultima intervista a Vanity Fair, l’attore ha spiegato che lo stop è avvenuto in seguito a una crisi personale accentuata dalla pandemia, che lo ha portato a ripensare radicalmente il suo futuro.

Oggi è socio di una trattoria romana a Londra e a Milano, dove ha ritrovato la felicità e la soddisfazione che, evidentemente, il set non gli dava più, nel lavoro manuale e nella convivialità.

Da tempo lontano dalle luci del grande schermo, Vaporidis non si considera un ex attore, ma un uomo che ha scelto di scrivere un nuovo capitolo della sua vita con umiltà e autenticità 

Perché Nicolas Vaporidis ha scelto la ristorazione alla recitazione

Ecco l'intervista rilasciata al canale di Stefano Potortì:

Chi non ricorda Luca Molinari, il ragazzo di Notte prima degli esami, il simbolo di una generazione che sognava, amava e si disperava sui libri di scuola?

Un indimenticabile Nicolas Vaporidis è stato uno dei volti più amati del cinema italiano degli anni Duemila, un attore che sembrava destinato a una carriera lunga e luminosa sotto i riflettori.

E invece, a un certo punto, proprio all'apice di quella carriera, Nicolas ha scelto di spegnere quelle luci, di voltare pagina e di ricominciare da capo. Lontano dai set, lontano dalla fama, con le mani in pasta e il cuore tra i tavoli di un ristorante.

Il suo non è stato un ritiro dettato da un insuccesso o da un calo di popolarità. Anzi! Non avrebbe potuto avere più successo.

L'ultima sua apparizione risale al 2022, in una commedia importante, Bla Bla Baby in onda stasera su Rai 1.

Ma la decisione di cambiare vita era già maturata da tempo. È stata una scelta profonda, ponderata, quasi esistenziale, nata da una crisi interiore che lo ha travolto durante la pandemia.

In quella che ha definito la sua "ultima intervista" a Vanity Fair, a marzo 2024, ha parlato di un punto di rottura, di un momento in cui ha capito che il mondo del cinema non gli apparteneva più. Non c'era più senso, non c'era più gioia. C'era solo la necessità di trovare qualcosa di vero, di tangibile.

La cucina, la sua nuova passione

E quella verità l'ha trovata in un luogo inaspettato: la cucina. Nel 2019, prima ancora che la sua crisi raggiungesse l'apice, aveva aperto a Londra la "Taverna Trastevere", un angolo di romanità nel cuore della capitale britannica.

Quello che poteva sembrare un semplice investimento si è rivelato essere la sua via di fuga, la sua ancora di salvezza. A quel primo locale ne è seguito un secondo, a Milano, e oggi Nicolas Vaporidis non è più solo un nome associato al cinema, ma un ristoratore appassionato.

Chi entra nei suoi locali non trova un ex attore che gioca a fare l'imprenditore. Trova un uomo che accoglie i clienti, che consiglia i piatti, che vive il suo ristorante con un'autenticità disarmante.

Ha scambiato la finzione del set con la realtà di un piatto di carbonara, il plauso del pubblico con la soddisfazione di un cliente che se ne va con il sorriso.

La sua è stata una scelta coraggiosa. Quella di allontanarsi da un sistema che, forse, sentiva non rispecchiare più i suoi valori. Non rinnega il suo passato, non si definisce un "ex attore", ma ha scelto di essere riconosciuto per quello che è oggi: un uomo che ha trovato un nuovo modo di raccontare storie, non più attraverso un copione, ma attraverso il sapore e il calore di un luogo che ha creato con le sue mani.

A volte la vera felicità non sta nel rimanere sotto i riflettori, ma nel trovare il coraggio di spegnerli.

LEGGI ANCHE