11 Jul, 2025 - 09:17

In Toscana rallenta il turismo

In Toscana rallenta il turismo

Non è ancora allarme ma il turismo in Toscana segna il passo con le presenze che stagnano nei primi mesi del 2025 (meno 0,4%) dopo un affievolimento registrato nella stagione 2024. E’ il segnale che sta rallentando la spinta data dalla domanda estera, perché quella interna mostra numeri negativi già da anni. I numeri sono contenuti nel rapporto Irpet sul turismo in Toscana. Il 2024 ha segnato il definitivo recupero sui livelli pre pandemia con un aumento del 4,1% rispetto al 2019. Recupero raggiunto grazie agli stranieri (più 10,3%), europei (più 6,9%) e soprattutto extraeuropei (più 17,5%) mentre gli italiani sono diminuiti del 3,4% e in particolare i toscani del 6,1% dopo un 2023 già negativo.  

Il caro prezzi fa paura soprattutto alla classe media

Fa paura il caro prezzi soprattutto ai turisti di fascia media. “La questione salariale e del potere d’acquisto degli italiani non sono nelle nostre mani - dice l’assessore regionale al Turismo Leonardo Marras - Noi stiamo lavorando per segmentare il più possibile il mercato potenziale per individuare nicchie alle quali proporre un’offerta su misura per le esigenze specifiche, stiamo spingendo sulla promozione in Asia e soprattutto in Cina, insistiamo con gli Usa che restano il mercato principale. Certo fra il 2022 e il 2023 abbiamo visto aumenti di prezzo molto significativi: gli operatori sono liberi di scegliere ovviamente le loro strategie, ma credo che ci possa essere spazio per una rimodulazione dei prezzi. Non siamo davanti ad una frana, ma determinati segnali vanno letti”. Prima che sia troppo tardi.

LEGGI ANCHE