La Juve ha iniziato il suo mercato con il colpo David ma non ha intenzione di fermarsi qui. Dopo l’attaccante canadese, il club bianconero vuole sistemare il centrocampo. L’obiettivo è dare a Tudor una rosa completa già nei primi giorni di ritiro, così da poter lavorare al cento per cento fin da subito. In queste settimane sono emersi diversi nomi: Bissouma del Tottenham, Hjulmand dello Sporting e André del Wolverhampton. A sorpresa, però, nelle ultime ore è spuntato un nuovo obiettivo che piace particolarmente a Tudor.
Stiamo parlando di Valentin Rongier, centrocampista centrale del Marsiglia. Il tecnico croato, che lo ha già allenato in passato, lo conosce molto bene e avrebbe dato il suo via libera alla trattativa. Molto dipenderà dalle richieste economiche dei francesi ma i bianconeri hanno intenzione di portare avanti i discorsi nei prossimi giorni. Ma chi è Rongier? Scopriamolo insieme tra carriera e vita privata.
Valentin Rongier è nato a Mâcon, in Francia, il 7 dicembre 1994. Il 30enne è cresciuto nel settore giovanile del Nantes, dove ha fatto tutta la trafila fino alla prima squadra. Con il club gialloverde ha collezionato oltre 130 presenze in Ligue 1, diventando capitano e punto di riferimento in mezzo al campo. Le sue ottime prestazioni gli hanno permesso di farsi notare e, nell'estate del 2019, il Marsiglia lo ha acquistato per circa 13 milioni di euro.
Con il club del Vélodrome ha raggiunto la piena maturità calcistica, giocando oltre 190 partite in tutte le competizioni e vestendo i panni di uno dei leader dello spogliatoio. Nell'ultima stagione con la maglia del Marsiglia ha collezionato 27 presenze in tutte le competizioni, giocando con buona continuità.
Rongier è un centrocampista centrale molto duttile. Il suo ruolo naturale è quello di regista davanti alla difesa ma può giocare anche come mezzala o, all’occorrenza, da braccetto in una difesa a tre. Non è un giocatore fisico ma compensa con una grande intelligenza tattica e un'ottima tecnica di base. Stiamo parlando di un mediano abile nella gestione della palla e ordinato in tutte le fasi di gioco.
La Juve avrebbe bisogno di un giocatore con queste qualità, in grado di dare il cambio a Locatelli in quella zona del campo. Nonostante il nome di Rongier non scaldi particolarmente i tifosi bianconeri, Tudor sa bene quanto potrebbe essere importante l'arrivo del francese e sta spingendo per averlo.
Il contratto di Rongier con il Marsiglia scade nel 2026: il francese guadagna circa 2 milioni di euro netti a stagione, cifra compatibile con i parametri della Juve. La sensazione è che i bianconeri proveranno ad abbassare la valutazione di 10 milioni di euro per regalarsi un nuovo colpo e completare la metà campo a disposizione di Tudor. D'altronde il calciomercato è entrato nel vivo e la Juve non vuole farsi trovare impreparata.