13 Jul, 2025 - 19:08

Chi è Paolo Bertolucci? Biografia e vita privata dell'ex tennista

Chi è Paolo Bertolucci? Biografia e vita privata dell'ex tennista

Paolo Bertolucci è una delle figure più iconiche del tennis italiano, noto non solo per i suoi successi sportivi ma anche per la sua attività di commentatore televisivo e la sua lunga presenza nel mondo dello sport.

Soprannominato “braccio d’oro” per il suo talento e il suo stile di gioco raffinato, Bertolucci ha contribuito in modo determinante ai trionfi italiani nel tennis degli anni ’70 e ’80, diventando un punto di riferimento sia per gli appassionati che per le nuove generazioni di tennisti.

Paolo Bertolucci: età e origini

Paolo Bertolucci è nato il 3 agosto 1951 a Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, Toscana. Cresciuto in una famiglia legata al territorio, ha mostrato fin da giovanissimo un grande talento per il tennis, distinguendosi già nei tornei giovanili italiani.

Nel 1966 vince i Campionati Italiani Under 16, e due anni dopo si aggiudica anche quelli Under 18, segnando così l’inizio di una carriera promettente.

Oggi, Bertolucci ha superato i settant’anni, ma continua a essere una presenza vivace e rispettata nel panorama sportivo nazionale, grazie anche al suo ruolo di opinionista e commentatore televisivo.

Paolo Bertolucci: moglie e figli

La vita privata di Paolo Bertolucci è sempre stata caratterizzata da una certa riservatezza. Nonostante la notorietà, ha scelto di mantenere lontano dai riflettori i dettagli più intimi della sua famiglia.

È noto che da tempo è legato a una donna di nome Lilli, con cui condivide una relazione profonda e stabile. Dal loro rapporto è nata una figlia, Irene, chiamata così in onore dell’attrice greca Irene Papas.

Irene si dedica all’equitazione e al salto a ostacoli, una passione che ha portato anche a simpatici aneddoti familiari, come il regalo di un cavallo ricevuto in occasione del primo matrimonio di Bertolucci.

A differenza di altri personaggi pubblici, Bertolucci ha sempre preferito mantenere la sua vita sentimentale e familiare lontana dalla curiosità mediatica, sottolineando le differenze caratteriali rispetto ad amici e colleghi più esuberanti, come Adriano Panatta.

Carriera

La carriera di Paolo Bertolucci è stata costellata di successi e momenti storici per il tennis italiano. Dopo aver esordito nel circuito maggiore nel 1971, Bertolucci ha conquistato sei titoli ATP in singolare su dodici finali disputate, piazzandosi tra i migliori tennisti italiani dell’era Open.

Il suo punto più alto nel ranking mondiale è stato il 12º posto, raggiunto nell’agosto 1973, un risultato che ancora oggi lo colloca tra i migliori italiani di sempre.

Nel 1973 raggiunge i quarti di finale al Roland Garros, confermando il suo talento anche nei tornei del Grande Slam. Tuttavia, la sua fama è legata soprattutto ai successi in doppio: in coppia con Adriano Panatta, suo grande amico e compagno di squadra, ha vinto 12 titoli su 19 finali, tra cui il prestigioso torneo di Monte Carlo nel 1980.

Indimenticabile è la vittoria in Coppa Davis nel 1976, unico trionfo italiano nella storia di questa competizione, ottenuto insieme ai “quattro moschettieri” Panatta, Barazzutti e Zugarelli. Bertolucci è stato anche finalista di Coppa Davis nel 1977, 1979 e 1980.

Dopo il ritiro dall’attività agonistica, Bertolucci ha ricoperto il ruolo di capitano della squadra italiana di Coppa Davis dal 1997 al 2000 e si è affermato come uno dei più apprezzati commentatori sportivi su Sky Sport, oltre a essere autore di libri e protagonista di numerosi eventi legati al tennis.

LEGGI ANCHE