Dopo settimane di trattative si è sbloccato l'affare tra il Napoli e Lorenzo Lucca. L'ormai ex attaccante dell'Udinese è pronto a vestire la maglia azzurra e a intraprendere l'avventura più importante della sua carriera. Antonio Conte lo ha voluto fortemente, chiedendo al club un piccolo sforzo economico per regalarsi un centravanti davvero interessante.
Alla fine il Napoli ha trovato l'accordo per un prestito con obbligo di riscatto per 35 milioni totali. Un'operazione intelligente, che permetterà di valorizzare uno dei talenti più brillanti del nostro calcio. I tifosi lo attendono con ansia e si chiedono quale numero di maglia vestirà il nuovo centravanti partenopeo. Scopriamo allora le prime indicazioni e le possibili scelte di Lucca.
L'arrivo di Lucca permetterà a Conte di avere un reparto offensivo ancora più completo. Il tecnico azzurro potrà contare su diverse alternative e c'è da scommettere che la punta azzurra si ritaglierà uno spazio importante. Nelle ultime tre stagioni all'Udinese il 24enne ha sempre vestito la maglia numero 17, che al momento è sulle spalle di Mathias Olivera.
L'esterno uruguaino ha rinnovato fino al 2030 e dovrebbe restare a Napoli. Tuttavia non è escluso che scelga di lasciare la 17 al nuovo arrivato, gesto che lo metterebbe subito a proprio agio. In alternativa, Lucca potrebbe optare per il numero 34, indossato diversi anni fa ai tempi del Brescia Primavera.
I tifosi attendono solo l'ufficialità dell'arrivo del nuovo attaccante azzurro. Lucca dovrebbe svolgere le visite mediche tra domani e venerdì, per poi legarsi al Napoli fino al 2031. Il classe 2000 guadagnerà circa 2 milioni di euro netti a stagione e proverà a incidere fin da subito sui risultati del club campano. D'altronde l'attaccante ha dimostrato di avere un ottimo senso del gol e le 14 reti dell'ultima stagione sembrano essere il biglietto da visita ideale per l'arrivo a Napoli.
Conte non ha mai nascosto la sua grande stima nei confronti di Lucca e, anche per questo, è facile prevedere che il 24enne troverà grande spazio nell'undici del Napoli. I tifosi potranno ammirarlo a gara in corso o dal primo minuto insieme a Lukaku, con il quale formerà una coppia davvero devastante. D'altronde il classe 2000 ha già dimostrato di poter agire in coppia con un altro centravanti e non faticherà a trovare l'intesa con il belga.