18 Jul, 2025 - 14:20

Italia’s Got Talent 2025, nuova edizione con Alessandro Cattelan: data di inizio, giudici e anticipazioni

Italia’s Got Talent 2025, nuova edizione con Alessandro Cattelan: data di inizio, giudici e anticipazioni

Tutto è pronto per Italia’s Got Talent 2025, l’attesissimo ritorno del talent show che unisce comicità, talento e spettacolo in una formula vincente. Dal 5 settembre, ogni settimana in esclusiva su Disney+, i riflettori si accenderanno su una nuova stagione ricca di novità, sorprese e momenti da brivido. Una giuria parzialmente rinnovata e un format sempre più coinvolgente promettono un’edizione che lascerà il segno.

Il grande debutto di Alessandro Cattelan come giudice, insieme ai volti amati come Elettra Lamborghini, Mara Maionchi e Frank Matano, porterà una nuova alchimia al tavolo dei giudici. Confermata anche la conduzione frizzante di Aurora Leone e Fru dei The Jackal, mentre la finale sarà trasmessa per la prima volta in diretta streaming sulla piattaforma Disney+ il 31 ottobre.

Ma cosa ci aspetta realmente in questa nuova stagione? Quali saranno le dinamiche tra i giudici? Cosa cambia per il pubblico a casa? Scopriamolo insieme.

La nuova stagione di Italia’s Got Talent 2025: quando inizia e cosa cambia

Il 5 settembre 2025 segna l’inizio della nuova stagione di Italia’s Got Talent, che si articolerà in nove puntate totali: sei di Audition, due semifinali e una finale in live streaming. Un percorso emozionante che accompagnerà gli spettatori fino al gran finale del 31 ottobre, evento che rappresenta una svolta storica per il format italiano.
Il meccanismo resta fedele alla formula vincente: i concorrenti devono ottenere almeno tre "sì" per passare alle fasi successive.

Al termine di ogni puntata, i giudici affronteranno il "Selection Time", decidendo chi accederà alle semifinali. Anche quest'anno il pubblico avrà voce in capitolo durante le semifinali, con la possibilità di assegnare un Golden Buzzer, portando direttamente in finale due talenti tra i più votati.

A rendere tutto ancora più interessante, il premio in palio: 100.000 euro al vincitore decretato dal pubblico a casa. Una sfida che promette colpi di scena, momenti esilaranti e performance indimenticabili, con protagonisti provenienti da ogni parte d’Italia e non solo.

Alessandro Cattelan debutta tra i giudici: ecco la squadra completa

Una delle novità più attese di Italia’s Got Talent 2025 è l’arrivo di Alessandro Cattelan come nuovo giudice. Per il conduttore, volto noto della TV italiana, si tratta del primo ruolo come giurato in un talent, e le aspettative sono altissime. Già dalle anticipazioni della prima puntata, Cattelan ha mostrato grande disinvoltura e sintonia con gli altri membri del cast.

Accanto a lui, tornano tre giudici amatissimi:

  • Elettra Lamborghini, sempre pronta a sorprendere con la sua energia contagiosa
  • Mara Maionchi, icona della discografia e pilastro del format
  • Frank Matano, al nono anno consecutivo come giudice, che conferma la sua capacità di mescolare ironia e intuizione

Anche alla conduzione ritroviamo una coppia esplosiva: Aurora Leone e Fru dei The Jackal, ormai presenza fissa e amatissima dal pubblico per la loro spontaneità e affiatamento.

La nuova alchimia tra i giudici promette non solo valutazioni tecniche, ma anche gag esilaranti, momenti di empatia e decisioni sorprendenti. Il perfetto equilibrio tra competenza, comicità e cuore.

App, finale in streaming e votazioni: tutte le novità interattive dell’edizione 2025

Italia’s Got Talent 2025 punta a coinvolgere sempre di più il pubblico, grazie a un sistema di votazione interattivo e in tempo reale. Grazie alla nuova app ufficiale dello show, sponsorizzata da MediaWorld, gli spettatori potranno esprimere il proprio voto durante la finale live, scegliendo il vincitore da casa. Ma non solo: ogni settimana potranno anche votare il “coraggioso della settimana”, premiando i concorrenti più audaci o sorprendenti.

Un’altra grande novità riguarda proprio la finale, che sarà trasmessa in diretta streaming su Disney+ il 31 ottobre. Un evento unico per il panorama dei talent italiani, che conferma il salto di qualità dello show in termini di innovazione e accessibilità.

 

LEGGI ANCHE