19 Jul, 2025 - 08:55

Tattica senza strategia ci porta a sbattere

Tattica senza strategia ci porta a sbattere

Troppa tattica. E’ un’espressione che si usa quando non si comprendono appieno le strategie ma per capire meglio la differenza tra i due modi di agire ci viene in soccorso Sun Tzu, il filosofo vissuto in Cina fra il VI è il V secolo a.C., che diceva: “La strategia senza tattica è la strada più lenta per la vittoria, ma la tattica senza strategia è la confusione prima della sconfitta”.

La strategia é la costruzione della strada, la tattica la guida dell'auto che in quel percorso si muove. I due momenti non devono confondersi e in linea generale devono essere coerenti. É però possibile che per un breve periodo la tattica, entro certi limiti, si muova in maniera autonoma o apparentemente incoerente: essa deve, infatti, avere la necessaria flessibilità per adattarsi ai cambiamenti, anche imprevisti, della situazione.

La lezione di Sun Tzu per capire come agire con flessibile coerenza

La frase del filosofo paragona la strategia alla costruzione di una strada e la tattica alla guida dell'auto su quella strada. La strategia, come la costruzione della strada, definisce il piano generale e a lungo termine, mentre la tattica, come la guida, si adatta alle condizioni del momento, mantenendo comunque coerenza con la strategia. È possibile che la tattica si discosti temporaneamente dalla strategia per affrontare imprevisti, ma deve rimanere dentro un quadro generale.

In questa considerazione abbiamo incontrato la parola coerenza: nonostante la flessibilità della tattica, essa deve rimanere coerente con la strategia perché le azioni tattiche devono contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici. Accanto alla coerenza ci vuole la flessibilità: la tattica deve essere flessibile per adattarsi alle situazioni mutevoli, ma dentro i limiti stabiliti dalla strategia. Un esempio potrebbe essere una deviazione temporanea a causa di un ostacolo sulla strada, che però riporta il conducente sul percorso originale. Per usare ancora la metafora automobilistica si può dire che la tattica senza strategia ci può portare a sbattere. Bisogna agire con flessibile coerenza.

LEGGI ANCHE