The Hollow Point – Punto di non ritorno è un thriller del 2016 diretto da Gonzalo López-Gallego, ambientato in una cittadina di confine fra Arizona e Messico, terreno di scontro fra forze dell’ordine e cartelli della droga.
Il film, interpretato da Patrick Wilson, Ian McShane e John Leguizamo, rielabora in chiave contemporanea le dinamiche del western classico, tingendo la narrazione di un realismo cupo e di una tensione morale sempre più esasperata.
Il protagonista, John Wallace, torna nella sua città natale per ricoprire il ruolo di nuovo sceriffo, dopo che l’ex sceriffo Leland è stato costretto a lasciare il posto.
Ma la situazione in città è fuori controllo: il confine è diventato una terra di nessuno in balia delle attività dei cartelli messicani, che trafficano armi e seminano violenza. Wallace e Leland, dopo iniziali diffidenze, si ritrovano uniti nell’intento di ripulire la città e mettere fine al dominio criminale guidato da Atticus, spietato boss del cartello.
Il climax del film arriva dopo una spirale crescente di tradimenti, scontri e perdite personali. Wallace e Leland riescono a individuare il covo di Atticus e, pur sapendo di essere in netta inferiorità numerica, tentano l’assalto finale.
Leland viene mortalmente ferito durante lo scontro, sacrificandosi per consentire a Wallace di avere una possibilità contro il nemico. La sua morte non è solo un momento drammatico, ma anche un passaggio di testimone tra generazioni e tra diversi modi di intendere la giustizia.
Rimasto solo, Wallace riesce con astuzia ad attirare Atticus e i suoi uomini in una trappola, eliminandoli uno dopo l’altro. Il boss del cartello viene finalmente ucciso e la minaccia sembra scongiurata.
Wallace, seppur fisicamente e psicologicamente provato, riconquista così il controllo della città e il ruolo di sceriffo. Ma la vittoria non ha il sapore del trionfo: il protagonista è segnato dal dolore, dalla perdita e dal senso di vuoto lasciato dalla violenza vissuta.
Il finale di "The Hollow Point – Punto di non ritorno" non offre una vera catarsi, ma piuttosto un’amara riflessione:
Come nei migliori western, il protagonista non emerge come eroe puro, ma come individuo imperfetto che sopravvive a malapena all’inferno che ha dovuto attraversare. Il titolo stesso, “punto di non ritorno”, indica come, una volta varcata la soglia della violenza e della corruzione, sia quasi impossibile riappropriarsi della propria innocenza.