L’edizione 2025 della Mostra del Cinema di Venezia si preannuncia come una delle più attese degli ultimi anni. Dal 27 agosto al 6 settembre, il Lido accoglierà star internazionali, grandi registi e opere pronte a lasciare il segno nella storia del cinema.
Tra i protagonisti indiscussi, cinque film italiani in gara per il Leone d’Oro, firmati da autori di grande prestigio come Paolo Sorrentino e Gianfranco Rosi. Ma a far salire l’attesa è anche l’arrivo, per la prima volta sul red carpet veneziano, di Julia Roberts, protagonista del nuovo film di Luca Guadagnino.
Quali sono i cinque titoli italiani in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2025? Cosa sappiamo del film con Julia Roberts? Scopriamolo insieme.
Cinque registi italiani si contendono il Leone d’Oro in questa edizione della Mostra. Il film d’apertura sarà "La Grazia" di Paolo Sorrentino, che torna a dirigere Toni Servillo, affiancato questa volta da Anna Ferzetti. Ambientato in una Napoli rarefatta, il film è attesissimo anche all’estero.
#BiennaleCinema2025 The official poster of the 82nd Venice International Film Festival, created by #ManueleFior, has been unveiled. In an imaginary and fantastic #Venice, cinema soars above the rooftops and chimneys of the luminous lagoon city. Direction: #Venezia82!
— La Biennale di Venezia (@la_Biennale) July 22, 2025
Check out… pic.twitter.com/VHJ0XSvcfC
Gli altri titoli italiani in gara sono:
Con questi titoli, l’Italia si conferma ancora una volta protagonista assoluta della scena cinematografica internazionale, pronta a emozionare pubblico e critica.
Tra le grandi star attese sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia 2025 c’è Julia Roberts, che arriva per la prima volta al Lido come protagonista di "After the Hunt", il nuovo film di Luca Guadagnino presentato fuori concorso.
Nel film, la Roberts veste i panni di Alma, una stimata docente universitaria che si ritrova coinvolta in una vicenda scottante: la difesa di un collega accusato di molestie da una studentessa. Un tema attuale e delicato, affrontato con il tono thriller che caratterizza il lavoro del regista italiano.
Il direttore artistico Alberto Barbera ha confermato che la presenza dell’attrice americana è stata richiesta direttamente da Amazon Studios, produttore del film. Julia, ha detto Guadagnino, si è rivelata "straordinaria sul set, collaborativa e generosa", facendo crescere l’attesa per la sua presenza sul tappeto rosso.
L’edizione 2025 promette una selezione ricchissima, con 21 titoli in concorso e un forte equilibrio tra cinema d’autore, grandi nomi e nuove visioni. Tra gli internazionali, spiccano:
Grandi attori affolleranno il Lido: George Clooney, Cate Blanchett, Adam Driver, Andrew Garfield, Al Pacino, e Jude Law, solo per citarne alcuni. Ma sarà interessante vedere anche come evolveranno i nuovi linguaggi narrativi e le sperimentazioni visive.
Anche il comparto tecnico riserva sorprese: si parla di film che superano le due ore, con record di durata per il regista russo Aleksandr Sokurov (oltre cinque ore di girato). La Mostra conferma così il suo ruolo di laboratorio creativo per il cinema d’avanguardia e spazio prestigioso per il racconto delle sfide contemporanee.