23 Jul, 2025 - 08:44

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia compie 45 anni

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia compie 45 anni

Un secolo fa nasceva Giovanni Spadolini e oggi la fondazione che porta il suo nome, unito alla storica rivista Nuova Antologia, compie 45 anni. Il decreto del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, che le riconosceva la personalità giuridica, è del 23 luglio 1980. L’illustre statista fiorentino “intendeva sottolineare il vincolo indissolubile fra la sua persona e la prestigiosa testata, appena ‘salvata9 dallo sfacelo delle riviste di cultura della fine degli anni '70, garantendone - anche coi suoi mezzi personali - la continuità, oltre la sua stessa vita” ricorda il presidente della Fondazione Cosimo Ceccuti. 

“La rivista - scrive La Nazione - avrebbe continuato ad essere libera da ogni condizionamento politico od economico, fedele agli scopi indicati nel lontano 1866 in Firenze capitale (dove era nata), ossia quelli di accompagnare l'unificazione del Paese appena costituito nella sua unità territoriale, attraverso il libero confronto delle idee. Un percorso che si protrae felicemente da 160 anni, affidato negli ultimi 45 proprio alla Fondazione, unitamente alle altre iniziative che porta avanti a favore della formazione culturale e civile delle nuove generazioni”. 

Lo statista fiorentino ha destinato i suoi averi a un ente che dà lustro alla cultura

Oltre a diffondere la rivista ed alimentare significative pubblicazioni, Spadolini ha fatto conoscere la Fondazione sul piano internazionale, accogliendo nella sua suggestiva dimora sulla collina fiorentina di Pian dei Giullari - sede della Fondazione - capi di Stato e di Governo ed eminenti personalità della cultura. Alla sua scomparsa, la Fondazione (erede universale di tutti i suoi beni) ha esteso i propri impegni rivolgendosi in particolare ai giovani, secondo la precisa volontà del fondatore. Per celebrare i 100 anni dalla nascita di Spadolini, insieme alla Fondazione Grande Oriente d’Italia, è stata promossa una borsa di studio per premiare tesi di laurea sulla figura poliedrica dello statista. 

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia ha aperto al pubblico la biblioteca di oltre 100mila volumi, provvedendo alla catalogazione e la casa museo nella sede della Fondazione, poco distante dalla Biblioteca, è patrimonio storico nazionale riconosciuto dalla Soprintendenza e accoglie collezioni artistiche, raccolte risorgimentali, i volumi più antichi e rari, le testimonianze della vita stessa di Giovanni Spadolini. Ogni giorno molti giovani studiano nei luoghi dove ha vissuto lo statista perché questo era il suo auspicio.

LEGGI ANCHE