Hulk Hogan, all’anagrafe Terry Eugene Bollea, è uno dei volti più celebri nella storia del wrestling, ma il suo impatto sulla cultura pop va ben oltre il ring. Il suo esordio cinematografico, avvenuto in “Rocky 3” nei panni di Thunderlips, ha segnato ufficialmente l'inizio della sua carriera da attore. Ma quanti film ha realizzato in tutta la sua carriera la star del wrestling? Ecco una panoramica dettagliata tra il cinema e la vita pubblica di una vera icona.
Nel 1982 Hulk Hogan appare per la prima volta sul grande schermo interpretando Thunderlips, il carismatico e gigantesco campione di wrestling che sfida Rocky Balboa all’interno di un match di beneficenza.
Questa sequenza, passata alla storia per la sua spettacolarità e ironia, mette a confronto la boxe e il wrestling con un ritmo che ancora oggi diverte i fan di entrambe le discipline. La presenza di Hogan fu talmente d’impatto da proiettarlo rapidamente verso il successo internazionale anche fuori dall’ambiente sportivo, contribuendo a rendere indimenticabile la pellicola di Sylvester Stallone.
La scena, infatti, viene spesso ricordata non solo dai fan del wrestling, ma anche dagli appassionati di cinema grazie al contrasto fisico tra Hogan e Stallone e all’alchimia creata sul ring. Questo cameo segnò una svolta nella percezione del wrestling nell’immaginario collettivo e anticipò il boom della "Hulkamania" negli anni Ottanta.
Grazie al successo di “Rocky 3”, Hulk Hogan inizia a ricevere proposte nel mondo del cinema e della televisione, diventando un personaggio trasversale tra sport, spettacolo e pubblicità. Il suo carisma, unito all’imponenza fisica, lo ha reso protagonista di film pensati sia per il grande schermo che per la tv, rivolgendosi a un pubblico familiare e spesso ironico.
Hulk Hogan ha recitato in circa una ventina di film, alternando ruoli da protagonista a partecipazioni cameo e doppiaggi nei cartoon e nei film d’animazione. Ecco i titoli più rilevanti della sua carriera cinematografica:
Oltre a questi titoli, Hogan ha preso parte come cameo o voce in numerosi altri progetti televisivi, spot pubblicitari, cartoni animati e programmi di intrattenimento, cementando il suo status di icona pop americana.
Molti ruoli di Hogan si distinguono per la verve comica e l’autoparodia, come nel caso del film "Mr. Nanny", "Santa with Muscles" o le apparizioni nei film dei Muppets e in “Gremlins 2”. La sua presenza non si è limitata al cinema: anche in televisione Hulk Hogan è stato protagonista di serie come "Thunder in Paradise" e "China, IL" (nell’animazione, come doppiatore).
In totale, considerando lungometraggi, serie tv (con ruoli ricorrenti), film direct-to-video e numerosi cameo, Hulk Hogan ha partecipato a oltre 20 produzioni tra cinema e televisione. Va sottolineato che molte sue interpretazioni sono entrate nella memoria collettiva grazie al tipico stile ironico, muscolare e sopra le righe, marchio di fabbrica della star.
Anno | Titolo Originale | Ruolo |
---|---|---|
1982 | Rocky III | Thunderlips |
1989 | No Holds Barred | Rip Thomas |
1990 | Gremlins 2: The New Batch | Sé stesso (cameo) |
1991 | Suburban Commando | Shep Ramsey |
1993 | Mr. Nanny | Sean Armstrong |
1993 | Thunder in Paradise (trilogia + serie) | R.J. "Hurricane" Spencer |
1996 | The Secret Agent Club | Ray Chase |
1996 | Santa with Muscles | Blake |
1998 | 3 Ninjas: High Noon at Mega Mountain | Dave Dragon |
1999 | Muppets from Space | Sé stesso (cameo) |
2009 | Little Hercules in 3-D | Zeus |
2011 | Gnomeo & Juliet (voce) | Terrafirminator |