25 Jul, 2025 - 14:31

Turisti italiani risparmiosi e poco propensi a dormire fuori casa

Turisti italiani risparmiosi e poco propensi a dormire fuori casa

Per le imprese ricettive della Toscana, l’estate 2025 dovrebbe riconfermare i numeri dello scorso anno, seppure con alcune ovvie disparità territoriali. Quattro ospiti su dieci saranno italiani; tra gli stranieri tedeschi, statunitensi e canadesi fanno la parte del leone. La permanenza media sarà di quattro giorni, ma sono in aumento i soggiorni brevi, soprattutto da parte degli italiani. Oltre sei prenotazioni su dieci provengono dai grandi portali di prenotazione sul web.

Confcommercio: “L’ospitalità toscana regge l’urto della difficile congiuntura economica”

In sintesi è quanto emerge dall’indagine previsionale effettuata da Confcommercio Toscana e Format Research su un campione statistico di strutture ricettive della regione. “Nonostante i timori legati alla difficile congiuntura economica e politica internazionale, l’ospitalità toscana sembra reggere l’urto, come dimostra questa indagine svolta a stagione già avviata. Merito dell’appeal fortissimo che la nostra regione esercita su italiani e stranieri, ma anche della capacità dei nostri imprenditori di dare servizi e accoglienza di qualità”, dice il presidente di Confcommercio Toscana Aldo Cursano.

“Si nota, semmai, una certa sofferenza del mercato interno, che porta ad un ridimensionamento dei tempi di permanenza e dei ricavi provenienti dai nostri connazionali, che sono molto cauti nella spesa e rispetto agli stranieri acquistano meno servizi accessori al pernotto”, aggiunge il direttore generale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni.

LEGGI ANCHE