Filippo Macchi, Alessio Foconi, Tommaso Marini e Guillaume Bianchi riportano l’Italia in alto ai Mondiali di scherma.
A Tbilisi, con un netto 45-30, il quartetto azzurro ha conquistato l'accesso all’ennesima finale mondiale!
La squadra italiana del fioretto maschile tornerà dunque in pedana per difendere il titolo iridato, già conquistato nelle ultime due edizioni: a Il Cairo nel 2022 contro gli Stati Uniti e a Milano nel 2023 contro la Francia. Ora, con grinta e determinazione, Macchi, Foconi, Marini e Bianchi proveranno a mettersi al collo la medaglia più ambita, quella d’oro.
Del resto, se è vero il detto “non c’è due senza tre”, le speranze di un nuovo trionfo azzurro sono più che fondate. Ma quando sarà possibile vedere all’opera i nostri quattro moschettieri nella finale di Tbilisi?
Sulla pedana del palazzetto principale della capitale georgiana, l’Italia affronterà una tra Stati Uniti e Ungheria, in quella che sarà la sfida decisiva per il titolo mondiale a squadre.
La finale è in programma nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00 (ora italiana), dopo le finali delle altre categorie, tra cui quella della spada femminile a squadre.
I Mondiali di scherma di Tbilisi vengono trasmessi in diretta su Sky Sport, che sta coprendo l’intera manifestazione sin dal primo giorno. Anche Rai Sport, in chiaro, propone le gare principali.
La finalissima dell’Italia sarà visibile in diretta TV su Sky Sport e Rai Sport, oppure in streaming su Sky Go, NOW e RaiPlay.