27 Jul, 2025 - 17:30

Nuovo Record Italiano staffetta 4x100 stile libero femminile a Singapore: il vecchio primato di Rio 2016 e chi l'aveva stabilito

Nuovo Record Italiano staffetta 4x100 stile libero femminile a Singapore: il vecchio primato di Rio 2016 e chi l'aveva stabilito

Il nuovo record italiano nella staffetta 4x100 stile libero femminile è stato stabilito alla prima giornata dei Mondiali di Nuoto 2025 di Singapore, segnando una pietra miliare nella storia del nuoto azzurro.

Le protagoniste di questa straordinaria impresa sono state Sara Curtis (53.29), Emma Virginia Menicucci (53.87), Chiara Tarantino (53.75) e Sofia Morini (54.27). Ognuna di loro ha dato il massimo nella propria frazione, contribuendo a un risultato complessivo che ha fatto battere forte il cuore dei tifosi italiani.

In particolare, Sara Curtis ha dato il via alla staffetta con un tempo eccezionale di 53.29, dimostrando fin da subito grande determinazione. A seguire, Emma Virginia Menicucci, Chiara Tarantino e Sofia Morini hanno completato la prova con grande professionalità, siglando il nuovo record di 3:35.18, superando di ben 72 centesimi il precedente primato.

Il vecchio record: 3:35.90 quando e da chi fu stabilito

Il precedente record italiano della staffetta 4x100 stile libero femminile risaliva ai Giochi Olimpici di Rio 2016. In quella storica edizione delle Olimpiadi, la staffetta italiana composta da Federica Pellegrini, Erika Ferraioli, Alice Di Pietro e Giulia Pezzato aveva fissato un tempo di 3:35.90. Quella performance aveva già rappresentato un traguardo incredibile per il nuoto italiano, un risultato che sembrava difficile da battere, soprattutto considerando la qualità delle atlete che avevano contribuito a quell'impresa olimpica.

Tuttavia, oggi, dopo quasi nove anni, la squadra azzurra composta dalle nuove leve ha dato una prova di grande maturità e determinazione, abbattendo il vecchio record con il tempo di 3:35.18, un miglioramento significativo che testimonia la continua evoluzione del nuoto femminile italiano.

Un record che segna un nuovo capitolo per il nuoto italiano

L'abbattimento del record di Rio 2016 è un traguardo che ha un valore simbolico enorme per il nuoto italiano. La staffetta 4x100 stile libero femminile è sempre stata una delle competizioni più emozionanti e competitive ai massimi livelli internazionali, e questo nuovo primato evidenzia una crescita costante del nuoto azzurro, che oggi può contare su atlete giovani, preparate e pronte a conquistare il mondo.

Se il record di Rio 2016 era stato frutto di un mix di esperienza e talento con Federica Pellegrini in testa, il nuovo record conferma la forza del ricambio generazionale, che ha portato l'Italia a nuovi vertici, grazie a una squadra affiatata e talentuosa.

Perché questo record è così Importante per il nuoto Italiano

Questo nuovo record segna il passo di una generazione di nuotatrici che, pur non avendo il bagaglio olimpico delle atlete precedenti, ha mostrato di avere tutte le carte in regola per portare avanti il dominio azzurro nelle competizioni internazionali. Con un tempo complessivo di 3:35.18, le azzurre hanno dimostrato di poter competere ai massimi livelli, e le aspettative per il futuro sono ora molto alte.

Non solo il miglioramento del record, ma anche la prestazione globale della squadra mostra come la preparazione, il lavoro di squadra e la determinazione possano portare a risultati straordinari, mettendo l'Italia in una posizione di grande competitività per le prossime sfide internazionali.

 

LEGGI ANCHE